Chiesa di San Paolo e la Scala Santa di Campli 64012 Campli TE

Chiesa di San Paolo e la Scala Santa di Campli





98 Recensioni




Chiesa di San Paolo e la Scala Santa di Campli 64012 Campli TE




Informazioni sull'azienda

Santuario della Scala Santa Campli | La Scala Santa venne istituita a Campli il 21 gennaio del 1772 grazie ad un Privilegio Pontificio di Clemente XIV.

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giuliani
25.10.2023
Chiesa di San Paolo e la Scala Santa di Campli
La Scala Santa di Campli è un edificio di culto cattolico, costruito nella seconda metà del XVIII secolo, nell'omonima cittadina abruzzese. La fabbrica si eleva addossata a un fianco longitudinale della Chiesa di San Paolo, all'interno del tessuto urbano del paese, in provincia di Teramo, nel territorio compreso tra le valli dei torrenti Fiumicino e Siccagno.
Livio De Maria
18.10.2023
Chiesa di San Paolo e la Scala Santa di Campli
La Scala è stata voluta dal Papa Clemente XIV nel 1772, è composta da 24 gradini di legno che si possono salire pregando solo in ginocchio, donando ai fedeli l'assoluzione dei propri peccati.
Chiara Lu
03.10.2023
Chiesa di San Paolo e la Scala Santa di Campli
Suggestivo e bellissimo posto!
Mary N
26.09.2023
Chiesa di San Paolo e la Scala Santa di Campli
Luogo molto suggestivo. Di grande religiosità e raccoglimento.Scala Santa attribuita da Papa Clemente XIV il 21 gennaio 1772 alla città di Campli. Scala con 28 gradini in legno,da salire in ginocchio pregando per avere l'assoluzione dei propri peccati.Si sale tra sei stupendi dipinti che raccontano la Passione di Cristo.Si arriva all'altare del Salvatore per liberarsi dei peccati.Si scende in piedi una volta purificati nell'anima,da un'altra scala,verso la luce del giorno tra pareti dipinte che raffigurano scene della Resurrezione con angioletti sorridenti che si affacciano dal tetto!
Edgardo Albertini
10.09.2023
Chiesa di San Paolo e la Scala Santa di Campli
La scala per ottenere l'indulgenza plenaria da fare in ginocchio........ Cose di altri tempi. Come opera artistica bellissima
Davide Fabi
29.08.2023
Chiesa di San Paolo e la Scala Santa di Campli
La Santa Scala venne istituita a Campli il 21 Gennaio del 1772 grazie ad un Privilegio Pontificio di Gregorio XIV. Il merito va sicuramente al gran lavoro diplomatico dell'allora priore dell'Arciconfraternita delle Sagre Stimmate di San Francesco, l'avv. Giampalma Palma. L'edificio sacro presenta una scalinata di 28 gradini in legno d'ulivo da salire rigorosamente in ginocchio per lucrare la remissione dei peccati. Coloro che effettuano il rito lucrano l'indulgenza plenaria con lo stesso valore dell'omonima scala di Roma. Il santuario camplese"
loredana verna
25.08.2023
Chiesa di San Paolo e la Scala Santa di Campli
La scalinata Santa un luogo di culto, con i suo 28 gradini da salire assolutamente in ginocchio . Lascia molta emozione.
Roberto Car
05.08.2023
Chiesa di San Paolo e la Scala Santa di Campli
Certamente luogo storico ed interessante in una località piccola e quasi sperduta. La scala santa è singolare ed inconsueto. Di fatto, farla pensando di ottenere qualcosa da Dio è contro ciò che è scritto nella Bibbia e per cui il Cattolicesimo si è macchiato di vergogna. Martin Lutero ha combattuto questo. Non esistono indulgenze tantomeno a pagamento. È diabolico. Solo la Grazia di Dio salva a chi Lui ricerca col cuore.
Loretta Castaldini
31.07.2023
Chiesa di San Paolo e la Scala Santa di Campli
Bella ma non fatta in ginocchio siamo saliti per quella adiacente

Aggiungi recensione

Mappa

64012 Campli TE
Chiesa di San Paolo e la Scala Santa di Campli