Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione Piazza Giuseppe Ermini, 1, 06123 Perugia PG

Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione





16 Recensioni
  • giovedì08–19
  • venerdì08–19
  • sabato08–12:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–19
  • martedì08–19
  • mercoledì08–19




Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione Piazza Giuseppe Ermini, 1, 06123 Perugia PG




Informazioni sull'azienda

Home - Dipartimento di Filosofia, scienze sociali, umane e della formazione |

Contatti

Chiamaci
+390755854905
Piazza Giuseppe Ermini, 1, 06123 Perugia PG

Orari

  • giovedì08–19
  • venerdì08–19
  • sabato08–12:30
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–19
  • martedì08–19
  • mercoledì08–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Università degli Studi di Perugia
22.09.2023
Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione
Il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell'Università degli Studi di Perugia individua come propria missione e vocazione lo sviluppo di una cultura umanistica capace di interpretare le complesse dinamiche storico-sociali della modernità e della contemporaneità. Le problematiche del linguaggio e dell’estetica, della comunicazione, del rapporto tra identità personale e relazione sociale e, quindi, della multiculturalità, delle complesse forme dell’esperienza morale e religiosa nel contesto complessivo dei grandi mutamenti politici ed economici del nostro tempo, sono oggetto di studio da prospettive diverse ma tali da interagire positivamente. La filosofia nelle sue varie articolazioni, l’antropologia, la pedagogia, la psicologia, la sociologia, le ricerche storiche e giuridiche operano, anche sulla base dell’esperienza passata, in maniera interdisciplinare.Al centro di differenti prospettive c’è la persona umana, còlta, oltre che nella sua realtà psicofisica e nella varietà delle sue espressioni spirituali, anche nel suo sviluppo storico, nei suoi rapporti politici e sociali, nelle sue manifestazioni culturali e religiose, nelle sue relazioni con l’ambiente, nelle sue produzioni artistiche.Per questi motivi acquista specifica rilevanza il tema della formazione come processo di piena realizzazione di tutte le potenzialità della persona, nel riconoscimento e nel rispetto delle diversità, con particolare attenzione ai processi di globalizzazione e alle nuove forme di disagio ed esclusione.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Giuseppe Ermini, 1, 06123 Perugia PG
Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione