OakLottery Via Moggio Udinese, 30, 00188 Roma RM

OakLottery





53 Recensioni
  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–13
  • domenica09–13
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19




OakLottery Via Moggio Udinese, 30, 00188 Roma RM




Informazioni sull'azienda

OakLottery • OakLottery | OakLottery

Contatti

Chiamaci
+393202131920
Via Moggio Udinese, 30, 00188 Roma RM

Orari

  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–13
  • domenica09–13
  • lunedì09–19
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Maria Tanasa Turism Roma (www.turismroma.com)
27.10.2023
OakLottery
Ministerul Marinei impresionează prin dimensiunile un pic exagerate și stilul eclectic - neo- baroc și liberty conturat intre anii 1912 -1928 de arhitectul Giulio Magni.
vincenzo marsella
13.09.2023
OakLottery
Palazzo Marina è un edificio storico di Roma in stile Eclettico e Neobarocco, opera dell'architetto Giulio Magni (nipote di Giuseppe Valadier). Il progetto, iniziato nel 1912 e inaugurato il 28 ottobre 1928. Il palazzo si estende per un'area complessiva di 31 mila m² di cui 11.500 coperti e 4.580 a cortili e giardini. Alto 28 e lungo 142 metri, 6 piani e sotto tetto per l'allocazione di circa 750 ambienti.l'edificio, realizzato in mattoni e travertino con numerosi bassorilievi, sculture, decorazioni e vetrate che rimandano al mare, al suo ingresso principale lungo il fiume Tevere è circondato di palme ed è decorato con le ancore delle corazzate della imperiale e regia Marina austroungarica Tegetthoff (a sinistra) e Viribus Unitis . Gli interni si aprono con uno scalone d'onore, seguono il salone dei Marmi (già sala del Ministro), l'ampio cortile interno con le palme, i lunghi corridoi con i modellini delle navi (dal veliero Amerigo Vespucci alla portaerei Garibaldi), ritratti, statue, busti e cimeli di navi italiane. Vi è anche una biblioteca che custodisce oltre 50 mila volumi.
Paolo Emilio Capaldi
30.08.2023
OakLottery
Bel palazzo imponente che ospitava il Ministero della Marina.Disegnato da Gaetano Minnucci, 1959.
A T
29.08.2023
OakLottery
Il Palazzo della Marina è un luogo simbolo, dove ogni particolare richiama l'elemento naturale che l'Arma è chiamata a presidiare: dalle maniglie, a forma di cavalluccio marino, ai posacenere, sagomati come prue di imbarcazioni, al monumentale scalone di ingresso, con i sedili laterali che richiamano le onde.È un'opera d'arte inaugurata quasi cent'anni fa, e mantiene intatta la sua bellezza.Negli ampi corridoi, le sale austere affrescate come stanze rinascimentali, tutto concorre a lasciare l'ospite ammirato dell'ingegno italico di artisti ed operai.Visita consigliata
Carmelo Giorgio Alati
05.08.2023
OakLottery
Perché mi rappresenta ....
Stefano Rossetti
05.08.2023
OakLottery
Sullo sfondo con il ponte Matteotti in primo piano.
Massimiliano Altobelli maximedetective
04.08.2023
OakLottery
Posto suggestivo è bellissimo. Molto curato, spettacolari i modelli esposti, meravigliose le sale. Suggestiva la scalinata.
Valerio Caporilli
01.08.2023
OakLottery
Visitato in occasione dell'evento giornate FAI di primavera e scoperta l'iniziativa grazie ad Artwave.it, il palazzo venne ultimato nel 1928 sotto il sesto anno dell'era fascista come ci ricorda il dettaglio del fascio in una delle foto di seguito.
Simone Longo
31.07.2023
OakLottery
Tipico esempio dell'architettura pubblica italiana di inizio XX secolo è in stile Liberty eclettico opera dell'architetto Giulio Magni nipote del Valadier. Le sale interne sono veramente uniche, così come i cortili. Inoltre all'interno, oltre a numerosi cimeli di storia marinaresca, sono custodite pregevoli opere d'arte. Bisogna approfittare delle rare visite guidate.
Angelo Barbato
31.07.2023
OakLottery
Palazzo storico e bello.L'accesso è riservato al personale autorizzato.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Moggio Udinese, 30, 00188 Roma RM
OakLottery