Chiesa di San Frediano Piazza S. Frediano, 5, 56126 Pisa PI

Chiesa di San Frediano





147 Recensioni




Chiesa di San Frediano Piazza S. Frediano, 5, 56126 Pisa PI




Informazioni sull'azienda

Chiesa Universitaria di San Frediano - Pisa | Pisa | Chiesa Universitaria di San Frediano - Pisa, Pisa, Italy. 1,268 likes · 656 were here. San Frediano al servizio degli universitari La vita della Chiesa...

Contatti

Chiamaci
05046190
Piazza S. Frediano, 5, 56126 Pisa PI

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giulia Nardella
17.10.2023
Chiesa di San Frediano
Straordinaria Chiesa, di grande impatto emotivo e visivo. C'è un'energia particolare che trasuda dalle pareti e dai quadri, che attira come un magnete e dona perfettamente il senso della prossimità di Cristo agli uomini.
Alberto Moni
12.10.2023
Chiesa di San Frediano
È un bellissimo teatro, perché è una chiesa sconsacrata , e si fanno concerti di musica classica#igerspisa #tuscany #photography #share #photographers #photo #color #ph.albertomoni#teatrosanfrediano #teatropisaRicordata come esistente già nel 1061, la chiesa origine era dedicata anche a san Martino di Tours, ed ebbe annesso un ospedale per l'accoglienza di pellegrini e indigenti; dal 1076 al 1561 venne retta dai monaci camaldolesi che edificarono il contiguo monastero, cui subentrarono i cavalieri di Santo Stefano e poi, dal 1594, chierici regolari di San Paolo che vi rimasero fino al 1783.[2] Nel 1589 venne effettuato un importante intervento di ristrutturazione sia esterna (con l'apposizione sulla facciata dello stemma dell'Ordine di Santo Stefano papa e martire), sia interna; nel 1675, in seguito ad un incendio, vennero rifatti la volta della navata centrale e l'abside in forme barocche. Nel 1784 la chiesa divenne sede di parrocchia affidata al clero secolare, che inglobò il territorio di quelle della Madonna dei Galletti e dei Santi Felice e Regolo.[3]Nel XX secolo la chiesa fu oggetto di due importanti restauri: il primo, nel 1921, comportò il riordino della cappelle laterali; il secondo, terminato nel 1964, fu finalizzato al ripristino delle forme romaniche originarie e si concluse con la riconsacrazione da parte dell'arcivescovo di Pisa Ugo Camozzo che ebbe luogo il 9 febbraio dello stesso anno. Nel 2001-3 vi fu un restauro conservativo interno ed esterno su progetto di Alessandro Baldassarri,[4] che nel 2006-8 curò la realizzazione dell'attuale area presbiterale.
Leslie Shoemaker
11.10.2023
Chiesa di San Frediano
Interesting spot. The confessional are quite different to anything I have ever seen before. The one confessional has quite a vivid sculpture (I am not sure if that's the correct way to describe it) with lots of references to death. Unfortunately, there was nothing in English to learn more about it.
Marco Argento
29.09.2023
Chiesa di San Frediano
Chiesa Univeristaria di San Frediano con proposte per i giovani studenti a Pisa
Angelo Soverini
15.09.2023
Chiesa di San Frediano
Merita una sosta anche se esternamente non ti invita ad entrare.
paola vignocchi
20.08.2023
Chiesa di San Frediano
12 maggio 2023 bellissimo incontro serale di meditazione in musica con lo Stabat Mater eseguito dal coro dell'Università.
Bernardo Mascellani
12.08.2023
Chiesa di San Frediano
Bella chiesa e gesuiti molto preparati
MARIO ROSSI
05.08.2023
Chiesa di San Frediano
Ci vado ogni sabato perchè i sacerdoti son bravi e parlano al cuore della gente e si adoperano anche con i fatti ad aiutare il prossimo meno fortunato.
Rosanna Manuguerra
02.08.2023
Chiesa di San Frediano
L'interno veramente suggestiva ma l'unico problena è arrivarci dato che è in una traversa di lungarno
luigi borcime
31.07.2023
Chiesa di San Frediano
Ricordata come esistente già nel 1061, la chiesa in origine era dedicata anche a san Martino di Tours, ed ebbe annesso un ospedale per l'accoglienza di pellegrini e indigenti.Dal 1076 al 1561 venne retta dai monaci camaldolesi che edificarono il contiguo monastero. A partire dal loro ingresso fu ricostruita anche la chiesa tra la fine dell'XI secolo e l'inizio del XII secolo, in stile romanico-pisano.Ai camaldolesi subentrarono i cavalieri di Santo Stefano che la ressero dal 1561 al 1594 e poi, dal 1594, i chierici regolari di San Paolo (o Barnabiti) che vi rimasero fino al 1783. Nel 1589 venne effettuato un importante intervento di ristrutturazione sia esterna (con l'apposizione sulla facciata dello stemma dell'Ordine di Santo Stefano papa e martire

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza S. Frediano, 5, 56126 Pisa PI
Chiesa di San Frediano