La statua del Villano Piazza del Municipio, 57123 Livorno LI

La statua del Villano





16 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




La statua del Villano Piazza del Municipio, 57123 Livorno LI




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Piazza del Municipio, 57123 Livorno LI

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

federico martini
17.10.2023
La statua del Villano
Per la storia questa rappresenta la vera anima livornese, dove con fare guascone e canzonatorio villano" si prende gioco del potente di turno. Peccato lo stato di abbandono. Sarebbe molto interessante scoprirne e divulgare la storia e gli aneddoti"
giovanna Rocco
17.10.2023
La statua del Villano
Positiva
Mario Bueno
29.09.2023
La statua del Villano
Bellissimo restauro e ricollocazione di una statua densa di significato per i livornesi.Statua bronzea sostituita nel XX secolo alla originaria opera di Romolo Del Tadda, probabilmente risalente al 1576 e fatta erigere dalla Repubblica di Firenze in seguito alla eroica resistenza dei “villani”, i contadini ed i pescatori dei dintorni del villaggio labronico, all'assedio del 1496 di Genovesi, Veneziani e Tedeschi guidati dall'imperatore Massimiliano I d'Asburgo che volevano togliere Livorno a Firenze. La statua raffigurava un giovane contadino appoggiato al suo bastone con il cane, simbolo di fedeltà, ai piedi.Già nel 1906 viene istallata una copia in gesso del monumento al villano rovinato dal tempo e la mancanza di restauri.
Davide Pizzi
06.09.2023
La statua del Villano
Il Villano è forse il simbolo più autentico della nostra città. Infatti la storia di Livorno nasce e si sviluppa a seguito della difesa dei villani" del 1496
Raffaella Soffiato
05.08.2023
La statua del Villano
bella statua in bronzo, il basamento è assai modesto di moderna concezione. I condomini restrostanti del quariere della Venezia ricostruiti negli anni 60 del XX secolo sono inguardabili.
I Gosman
30.07.2023
La statua del Villano
Памятник крестьянам, оборонявшим крепость в 15 веке.
M R
30.07.2023
La statua del Villano
Sugli Scali D’Azeglio invece è rimasto un piedistallo vuoto e le erbaccie. Il sindaco compagno si è dimenticato qualcosa….

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza del Municipio, 57123 Livorno LI
La statua del Villano