Benedetto Poma galleria d'arte Via Vittorio Emanuele II, 139, 95131 Catania CT

Benedetto Poma galleria d'arte





27 Recensioni
  • giovedì10–21
  • venerdì10–21
  • sabato10–21
  • domenica10–21
  • lunedì10–21
  • martedì10–21
  • mercoledì10–21




Benedetto Poma galleria d'arte Via Vittorio Emanuele II, 139, 95131 Catania CT




Informazioni sull'azienda

Benedetto Poma galleria d'arte - Galleria D'arte a Catania |

Contatti

Chiamaci
3476309764
Via Vittorio Emanuele II, 139, 95131 Catania CT

Orari

  • giovedì10–21
  • venerdì10–21
  • sabato10–21
  • domenica10–21
  • lunedì10–21
  • martedì10–21
  • mercoledì10–21

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette




Recensioni consigliate

Maria Concetta
12.10.2023
Benedetto Poma galleria d'arte
Perché è un vero artista che vive benissimo la sua dimensione. Caritatevole perché ha adottato un cagnolino trovatello che è un amore. I quadri sono un sogno. Inarrivabili. Bravo!
gianfranco samperi
11.10.2023
Benedetto Poma galleria d'arte
La Galleria di un grande artista. Da visitare.
clara marino
09.10.2023
Benedetto Poma galleria d'arte
Il Maestro Benedetto Poma e Filippo hanno reso l'atelier un posto pieno d'incanto!!
Adriana Abate
12.09.2023
Benedetto Poma galleria d'arte
Non solo le opere sono belle da mozzare il fiato, quello che colpisce è la gentilezza dell'artista.
Nickname
06.09.2023
Benedetto Poma galleria d'arte
Bravissimo.
ANTONIO CARBONE
29.08.2023
Benedetto Poma galleria d'arte
Ogni artista intinge il pennello nella sua anima, e dipinge la sua stessa natura nelle sue immagini.(Henry Ward Beecher).Bellissima!!
vincenzo tortora
28.08.2023
Benedetto Poma galleria d'arte
Bella
Daria M. Fasone
14.08.2023
Benedetto Poma galleria d'arte
«Risorgerò più bella» la traduzione di una famosa iscrizione sulla celebre Porta Ferdinandea di Catania realizzata nel 1768 (su disegni di Stefano Ittar) allo scopo di celebrare degnamente il matrimonio di Ferdinando IV di Borbone con Carolina d’Austria.Riferendosi alle molteplici distruzioni che ha subìto Catania, questa frase sintetizza la fierezza di una popolazione che, instancabile, continua a ricostruire sempre più bella la propria città sulle ceneri della precedente.

Catania infatti, come tutti ben sanno, è figlia dell’Etna. E, come una madre severa punisce i propri figli, anche la montagna ha segnato nel bene e nel male la propria prole.
L’undici gennaio del 1693 un violento e devastante terremoto segnò profondamente il centro storico della città, per tal motivo venne attuato un elaborato piano di ristrutturazione del nucleo storico della città ad opera dell’architetto che ha legato strettamente il suo nome al territorio catanese, G. B. Vaccarini (1702 - 1768), votando definitivamente la fisionomia di Catania al tardo – barocco.Oggi.Un’artista siculo Benedetto Poma un’anima rara e pura che ho avuto il grande privilegio di conoscere ha dato un suo, meraviglioso e raffinato, contributo alla città che mi ha dato i natali.Il suo punto di vista,la cura per i dettagli ei guizzi di colore decisi e grintosi che intrappolano l’anima di una delle città più belle ma anche complicata.Il mare, il vulcano, i miti, la storia e l’arte incorniciate in un sapiente quadro di cui le parole di Catullo (Carme LXXXV)“Odi et amo. Quare id faciam, fortasse. requiris.Nescio, sed fieri sentio et excrucior.”Riecheggiano nei miei orecchi.Amore ed odio, due sentimenti potenti e contrastanti che scuotono e scompigliando il mio cuore i quali soltanto “Katane”(dal greco: Kατάvη, Katánē) sa suscitare.
Davide Gullotta
04.08.2023
Benedetto Poma galleria d'arte
Immergersi nel magico. Ogni immagine assume sembianze umane e ti accompagna a comprendere chi rappresenta. La giocosità dei cagnolini al loro interno ti accolgono con profonda naturalezza.
Henk-Jan Lammers
30.07.2023
Benedetto Poma galleria d'arte
amazing and affordable art. Beautifull!

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vittorio Emanuele II, 139, 95131 Catania CT
Benedetto Poma galleria d'arte