Museo Civico 'Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro' Piazza Plebiscito, 16, 70017 Putignano BA

Museo Civico 'Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro'





80 Recensioni
  • giovedì09–13
  • venerdì16–21
  • sabato16–21
  • domenica16–21
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13




Museo Civico 'Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro' Piazza Plebiscito, 16, 70017 Putignano BA




Informazioni sull'azienda

Comune di PUTIGNANO | Sito Ufficiale del Comune di Putignano, Area Metropolitana di Bari.

Contatti

Orari

  • giovedì09–13
  • venerdì16–21
  • sabato16–21
  • domenica16–21
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Rossella Carucci
19.10.2023
Museo Civico 'Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro'
Il museo è ben tenuto e ricco di fascino, poiché è possibile ammirare i bellissimi arredi originali risalenti ai primi del novecento.
SIMONA PAULON
15.10.2023
Museo Civico 'Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro'
Meraviglia di Puglia, per accuratezza dei dettagli e per il loro stato di manutenzione...perfetti ricordi di un passato che fu! Da non perdere il magnifico balcone con giardino pensile
martina bozzano
03.10.2023
Museo Civico 'Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro'
Museo bellissimo situato nel centro storico di Putignano. La visita comprende alcune stanze del palazzo dove visse il principe Guglielmo Romanazzi Carducci ed il giardino pensile dove sono presenti alcuni alberi secolari. Un salto nel passato. Prossimamente apriranno altre stanze in cui saranno esposte anche antiche armi.
Francesco Cardone
11.09.2023
Museo Civico 'Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro'
Finalmente qualcosa da ammirare di storicamente interessante a putignano, complimenti per l organizzazione
Ba Gi
19.08.2023
Museo Civico 'Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro'
Bellissimo museo dove ammirare l'antica dimora del Principe di Putignano Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro. Il Palazzo è sempre appartenuto alle alte sfere cittadine, dal feudatario Balì, ai Cavalieri di Malta, ai monaci benedettini di Santo Stefano da Monopoli, fino al Principe Guglielmo, già erede delle più ricche famiglie putignanesi dell’epoca. Inoltre, durante la dittatura fascista fu oggetto di visita per due volte da parte del Principe Umberto II di Savoia, amico della famiglia Romanazzi-Carducci.
Ester Antonino
17.08.2023
Museo Civico 'Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro'
Un'esperienza bellissima che va vissuta. Si entra nel privato di un mondo che è scomparso. Ringrazio chi, nel passato e nel presente, ha reso ciò fruibile. I ragazzi che guidano i visitatori sono preziosi e pieni di passione. Grazie mille per avermi regalato tanta bellezza.
Salvo Lomonte
15.08.2023
Museo Civico 'Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro'
Da vedere. Ricco di dettagli, dalla storia del palazzo e della famiglia dalla quale il palazzo prende il nome, ai mobili antichi (compresi tantissimi dipinti ed una infinità di orologi) e per finire alle innumerevoli armi. Il tutto condito da una bravissima guida (per chi volesse c'è anche la guida in inglese). La visita dura più di un'ora per l'accuratezza delle spiegazioni nei minimi particolari
Gabriele Ventrella
04.08.2023
Museo Civico 'Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro'
Palazzo molto bello e ricco di storia. Guide preparatissime e molto chiare. Il prezzo è onesto, ne vale davvero la pena.
Anna Maria Mastrolia
04.08.2023
Museo Civico 'Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro'
Veramente una bella sorpresa! Visitare il museo civico di Putignano o meglio la casa museo Guglielmo Romanazzi Carducci è stato un percorso nel territorio e nella nostra storia che mi ha emozionata e resa orgogliosa di poter gioire di tante bellezze artistiche a due passi da casa.Abbiamo avuto la fortuna di essere accompagnati dalla dottoressa Gaia Redavid, storica dell'arte competente e appassionata che, grazie allo studio approfondito del palazzo e delle sue opere artistiche, ha alternato, con grande brio, storia, storia dell'arte e numerosi aneddoti sul principe, che hanno reso la nostra visita molto tecnica e allo stesso tempo leggera. Un sofisticato connubio di arte e folklore che mi hanno gratificata e, perché no, resa anche più felice.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Plebiscito, 16, 70017 Putignano BA
Museo Civico 'Principe Guglielmo Romanazzi Carducci di Santo Mauro'