Serrai di Sottoguda Località Sottoguda, 33, 32020 Sottoguda-palue BL

Serrai di Sottoguda





1490 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì01–01:01
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Serrai di Sottoguda Località Sottoguda, 33, 32020 Sottoguda-palue BL




Informazioni sull'azienda

Serrai - Serrai di Sottoguda |

Contatti

Chiamaci
+390437722277
Località Sottoguda, 33, 32020 Sottoguda-palue BL

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì01–01:01
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Cani ammessi
  • Bagni pubblici




Recensioni consigliate

Marco Cappelletti (Kino)
02.11.2023
Serrai di Sottoguda
Suggestivo parco naturale risultati di migliaia di anni di erosione e grande di rocce. Un percorso affascinante da percorrere in tutta tranquillità e scoprire passo dopo passo la bellezza della natura. Impressionante passare sotto la cascata e leggere delle storie legate ai soldati e dei loro nascondigli. Percorribile anche con un trenino per chi ha poco tempo o problemi a camminare. In inverno è metà di scalatori a cui piace salire sul ghiaccio.
Orsola Del Zenero
17.10.2023
Serrai di Sottoguda
È una passeggiata bellissima. Una gola di km. 2. Si attraversano 13 ponticelli di legno. C'è una chiesetta a metà strada ed una cascata. Relax assoluto...
Dora Elia
22.09.2023
Serrai di Sottoguda
Un paese incantevole, con bei balconi in legno, case di campagna e tanta bella natura intorno. Malgrado il disastro metereologico di quest'inverno, val la pena far un giro per il centro e affacciarsi a guardar il crinale.
Barbara Demo
29.08.2023
Serrai di Sottoguda
Siamo partiti da Treviso appositamente per assaporare la meraviglia raccontata ... purtroppo la passeggiata da fare nella gola che si crea tra le pareti delle montagne è impraticabile per colpa del maledetto alluvione che tanta distruzione ha portato alla natura centenaria...io che adoro la natura ho davvero sofferto a vedere la potenza distruttiva abbattuta... però vi consiglio di passeggiare molto attentamente nel borgo sottostante considerato uno dei più belli d' Italia! Ha molti particolari ed è meraviglioso ! Fantastico! Ciao a tutti Barbara
Dario Posillico “Hyliian”
28.08.2023
Serrai di Sottoguda
Percorso davvero bello in un canyon" naturale
Emiliano Mognato
02.08.2023
Serrai di Sottoguda
Bellissimo passaggio tra le montagne da uno dei più belli borghi d'Italia Sottoguda e Malga Ciapela . In fase di ricostruzione dopo il terribile Vaia
Onorino Cavallin
31.07.2023
Serrai di Sottoguda
Incantevole passeggiata di 2 km, scendendo fra strette vallette accompagnati da un torrentello impetuoso, tra paesaggi indescrivibili, fino ad arrivare a Guda, un borgo incantato dimenticato dal tempo.Per chi non é abituato a camminare consiglio di farvi venire a prendere a valle, risalire é leggermente impegnativo.
Renato Giubileo
30.07.2023
Serrai di Sottoguda
Bellissimi. Maestosi. Da vedere sicuramente. Da fare percorso in entrambi le direzioni perché si possono cogliere particolari che al primo passaggio sono sfuggiti. Si paga il ticket per entrare. 3€ a persona, per adulti
Ferdinando Vitale
29.07.2023
Serrai di Sottoguda
Purtroppo il maltempo ha distrutto gli argini del fiume, abbattuto migliaia di alberi...ma il borgo val bene una visita essendo molto bello. Una visita è d'obbligo anche per contribuire affinché tutto torni come prima.
Elisa Masotti
29.07.2023
Serrai di Sottoguda
Io, mio marito e nostra figlia di 10 anni, siamo stati qui sabato 14 luglio 2018 in occasione di un breve week end sui monti. Organizzazione ottima, prezzo abbordabilissimo 2 adulti € 7.00, 1 bimba al di sotto di 140 cm di altezza € 1.50. Parcheggio a pagamento la prima mezz'ora € 0.80, 1 ora € 1.50 e tutto il giorno € 6.00. La passeggiata è bellissima in mezzo alla natura, si parte da Sottoguda 1250 m. slm per arrivare a Malga Ciapela a 1450 m. slm con una lunghezza di 2 km circa e un dislivello in salita di 250 m. e una durata variabile perchè dipende dal tempo che si vuole dedicare alla passeggiata. Lungo il percorso si possono ammirare la cascata di Franzei, la chiesetta di S. Antonio e la statua della Madonna dei Serrai.

Aggiungi recensione

Mappa

Località Sottoguda, 33, 32020 Sottoguda-palue BL
Serrai di Sottoguda