Stadio di Antoninus Pius Via Campi Flegrei, 20, 80078 Pozzuoli NA

Stadio di Antoninus Pius





23 Recensioni




Stadio di Antoninus Pius Via Campi Flegrei, 20, 80078 Pozzuoli NA




Informazioni sull'azienda

Lo Stadio di Antonino Pio a Pozzuoli | archeoFlegrei | Puteoli possedeva anche uno stadio di grosse dimensioni, pari a quello di Domiziano a Roma, realizzato per celebrare i giochi greci Eusebeia.

Contatti

Chiamaci
+3908119936289
Via Campi Flegrei, 20, 80078 Pozzuoli NA

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto alle famiglie
  • Ascensore accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Antimo Di Biase
29.10.2023
Stadio di Antoninus Pius
sito archeologico inaspettato, poco conosciuto ma bellissimo. Ben tenuto e con guide ben disponibili.
Pelofresco Dilux
27.10.2023
Stadio di Antoninus Pius
Alla pari della anfiteatro Flavio che ormai e una realtà lo stadio olimpico di pozzuoli e maestoso e straordinario qui i romani hanno esordito con i giochi olimpici su un area immensa se si tiene conto che gli imperatori romani trascorrevano le loro vacanze in questo luogo ed avevano le loro sontuose ville.Speriamo che possano fare altri scavi xche sono veramente tante le cose da riscoprire
Francesco Marra
26.09.2023
Stadio di Antoninus Pius
Stadio fu costruito da Antonino Pio per commemorare la morte dell'Imperatore Adriano, avvenuta a Baia nel 138 d.c.Nello stadio delle dimensioni di m.(300x70), si svolgevano gli “Eusebeia”, competizioni e giochi di tipo olimpico. Lo stadio era a pianta rettangolare con uno dei due lati corti curvo e l’altro leggermente curvilineo dotato di un varco monumentale attraverso il quale gli atleti accedevano alla pista. Gli spettatori accedevano alla cavea dal lato settentrionale attraversando i vomitoria
veronica “Very”
23.09.2023
Stadio di Antoninus Pius
Sempre chiuso. Si può vedere solo attraverso la cancellata ma si vede che é una struttura particolare. Se ci fosse un guardiano sarebbe un bel posto da visitare.
Antonio Manduca
07.09.2023
Stadio di Antoninus Pius
Bellissimo, peccato lo stato si abbandono
Daniela Macario
30.08.2023
Stadio di Antoninus Pius
Incredibile quanta storia ci circonda
Massimo Fusco
09.08.2023
Stadio di Antoninus Pius
Lo stadio di Antonino Pio, ubicato immediatamente ad occidente della città di Pozzuoli, sorge su una terrazza naturale, lungo l’antica via Domitiana (oggi via Luciano) e scenograficamente affacciato sul golfo di Pozzuoli.Lo stadio (circa mt. 300 x 70) presenta la tradizionale pianta rettangolare con uno dei lati brevi curvo. Allo stato attuale, lo stadio appare smembrato in due parti in seguito alla realizzazione della moderna via Domiziana (1932), il cui percorso è andato a tagliarne la pianta nel senso della lunghezza.Parte delle rovine dello stadio sono attualmente “inglobate” da una masseria privata e purtroppo non è sempre possibile visitare questa importante testimonianza di
Michele Maione
04.08.2023
Stadio di Antoninus Pius
Immaginiamo Piazza Navona, quersto stadio ove quinquenalmente si svolgevano i giochi Eusebiani fu voluto da Antonino Pio, ed è l'unico rimasto oggigiorno, purtoppo tagliato dalla via Domiziana, che lo ha mutilato come dalla presenza di una antica masseria, noin completamente visitabile, si spera che il nuovo direttore dell'area flegrea spenda i soldi messi a disposizione dalla comunità europea per un decoroso e quanto mai necessario di questo luogo magnifico a ridosso di Monte Nuovo.
Sergio Copetti
29.07.2023
Stadio di Antoninus Pius
Bellissimo reperto storico, peccato sia quasi sempre chiuso al pubblico, grazie al liceo Vittorini per averne permesso almeno un giorno la visita.bravissimi gli studenti che hanno fatto da guide e quelli che hanno fatto la rappresentazione del romanzo storico..

Aggiungi recensione

Mappa

Via Campi Flegrei, 20, 80078 Pozzuoli NA
Stadio di Antoninus Pius