Abbazia di Staffarda Piazza Roma, 2, 12036 Staffarda CN

Abbazia di Staffarda





1523 Recensioni
  • giovedì09–12:30, 13:30–18
  • venerdì09–12:30, 13:30–18
  • sabato09–12:30, 13:30–18
  • domenica09–12:30, 13:30–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12:30, 13:30–18
  • mercoledì09–12:30, 13:30–18




Abbazia di Staffarda Piazza Roma, 2, 12036 Staffarda CN




Informazioni sull'azienda

Home - Fondazione Ordine Mauriziano | La Fondazione Ordine Mauriziano si occupa della conservazione e valorizzazione del Patrimonio Culturale Mauriziano, che annovera la Palazzina di Caccia di Stupinigi, l’Abbazia di S.Maria di Staffarda, la Precettoria di S.Antonio di Ranverso, l’Archivio Storico, oltre alla Basilica Mauriziana di Torino

Contatti

Chiamaci
0175273215
Piazza Roma, 2, 12036 Staffarda CN

Orari

  • giovedì09–12:30, 13:30–18
  • venerdì09–12:30, 13:30–18
  • sabato09–12:30, 13:30–18
  • domenica09–12:30, 13:30–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–12:30, 13:30–18
  • mercoledì09–12:30, 13:30–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Tiziana Porzio
01.11.2023
Abbazia di Staffarda
Posto carico di spiritualità che trasmette una grande emozione. Molto ben organizzata la visita, si può scaricare un' app per avere un' audioguida sul proprio telefono in tutta comodità
Aurora Simioni
28.10.2023
Abbazia di Staffarda
Abbazia che vale la pena visitare; discretamente conservata.Il biglietto lo si fa all'entrata; se si va in prima mattinata non si trova quasi nessuno. La visita è agevolata dall'audio guida scaricabile sul proprio smartphone (gratuita). Il luogo attualmente ospita anche una colonia/nursery di chirotteri.La chiesa all'interno è maestosa; bellissimo il pulpito ligneo e le navate una diversa dall'altra contraddistinte da diversi particolari mai uguali. Il chiostro è ben curato e tutt'intorno sotto il portico, ci sono altre sale da vedere come il refettorio o il laboratorio.Consiglio la visita; anche per scolaresche.
Rosanna Viola
06.10.2023
Abbazia di Staffarda
Bellissima Abbazia cistercenseSituata nelle campagne piemontesi. Bello il chiostro e l'interno della chiesa nella sua semplicità. L'abside è impreziosito dall'ancona di Oddone. All'interno del complesso trova ospitalità, entro una stanza chiusa, una colonia di pipistrelli. Una oasi di pace dal sapore medioevale!
Andrea De Biaggi
02.09.2023
Abbazia di Staffarda
Luogo di grande fascino e relax: il tempo si è fermato, e sembra di fare un salto indietro nei secoli. Molto utile l'app che si scarica sul telefonino , che ti accompagna per tutta la visita illustrando i vari luoghi da visitare. Ottima gita.
RITA DEL CUOCO
01.09.2023
Abbazia di Staffarda
Stupenda Abbazia. Senz'altro dovrebbe essere più curata e migliorata bei servizi offerti.
Alberto Cancemi
09.08.2023
Abbazia di Staffarda
Bellissimo, ricco di storia ma all'apparenza un po' trascurato o almeno questa è l'impressione che ho avuto.Peccato che molti affreschi siano andati perduti.
elisabetta DAL PIAZ
04.08.2023
Abbazia di Staffarda
Anche questo da visitare assolutamente. Speriamo che FAI intervenga al più presto x riportarla all'antico splendore. È chiamata l'abbazia dei pipistrelli.
LuisaMaria Caniatti
31.07.2023
Abbazia di Staffarda
Da visitare assolutamente, magari accompagnati da guida locale, preparatissima.
Silvana Bertello
30.07.2023
Abbazia di Staffarda
Staffarda merita una visita. Se poi volete conoscere la parte segreta resterete stupiti. Le visite alla parte chiusa si svolgono tutte le seconde domeniche del mese fino ad ottobre e sono da prenotare mandando una mail a dialogART. Delle ragazze stupende e molto preparate vi porteranno per mano nella storia.
giuseppe agostini
29.07.2023
Abbazia di Staffarda
Assolutamente da visitare per completare i luoghi mauriziani bellissima o abbazia e molto interessante l audio guida che si scarica nello store del sistema operativo del telefono tramite un qr code gratuitamenteDa non perdere i cartelli informativi con i monaci da vedere

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Roma, 2, 12036 Staffarda CN
Abbazia di Staffarda