Nuraghe Santu Millanu 08030 Nuragus Provincia di Cagliari

Nuraghe Santu Millanu





34 Recensioni
  • giovedì08–17
  • venerdì08–17
  • sabato08–17
  • domenica08–17
  • lunedì08–17
  • martedì08–17
  • mercoledì08–17




Nuraghe Santu Millanu 08030 Nuragus Provincia di Cagliari




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
08030 Nuragus Provincia di Cagliari

Orari

  • giovedì08–17
  • venerdì08–17
  • sabato08–17
  • domenica08–17
  • lunedì08–17
  • martedì08–17
  • mercoledì08–17

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

A. Zedde
30.10.2023
Nuraghe Santu Millanu
Bello, e ancora quasi tutto da scavare.
Unopuntozero
17.09.2023
Nuraghe Santu Millanu
Sito di grande interesse archeologico! Nell'area si trovano anche il piccolo ma ben conservato pozzo nuragico di Coni, probabilmente adibito per scopi civili più che religiosi,le rocce usate per edificare il pozzo sono intagliate e ben levigate (questo fa pensare a quanto fosse curato il metodo di costruzione), in zona si può visitare anche il poco che rimane di un insediamento romano e di una chiesa ormai ridotta ad un rudere (avrei preferito che i fondi usati per creare il percorso nell'area dell'insediamento romano fossero usati Per scavare di più nella zona del pozzo e del nuraghe) e anche visitabile il nuraghe Santu Miali" un nuraghe complesso di 2 o più torri con un villaggio di medie dimensioni tutto da scavare ed infine c'è la tomba dei giganti di "Aiodda" che a differenza di siti appena citati è visitabile facendo una piccola passeggiata tranquilla di 5 minuti. La tomba non conserva molto dell'esedra ma mantiene la parte dietro.Dato il gran numero di siti di interesse archeologico (tutti visitabili gratuitamente) consiglio di passare da queste parti anche per il paesaggio suggestivo."
Efisio Secci
15.08.2023
Nuraghe Santu Millanu
Monumento da visitare.
Corrado Mascia (La Sardegna col Bepop2)
13.08.2023
Nuraghe Santu Millanu
Tra pozzi sacri e Tombe di Giganti questo posto assume importanza strategica
Emax Gms
13.08.2023
Nuraghe Santu Millanu
Nuraghe Complesso, ci sono degli scavi che sembrano portare a luce edifici adiacenti al nuraghe
PedrU PedraS-Ossidiana
08.08.2023
Nuraghe Santu Millanu
Un nuraghe sito in una piccola altura, imponente la torre principale, il resto del sito ancora da scavare. Adiacente al nuraghe, si trova anche un pozzo sacro, purtroppo in stato di abbandono!
Giorgio Fenu
04.08.2023
Nuraghe Santu Millanu
Bellissimo nuraghe in cima ad una collina sulle campagne di Nuragus contaminazioni di epoca tutto intorno ne danno un valore aggiunto facilmente raggiungibile
Giuseppe Pala
03.08.2023
Nuraghe Santu Millanu
Esternamente sembra un bellissimo quadrilobato...fortunatamente è iniziata una campagna di scavi che rende il sito inaccessibile.
VITO GIACALONE
02.08.2023
Nuraghe Santu Millanu
È chiuso il sentiero non si può accedere peccato
giuseppe carta
31.07.2023
Nuraghe Santu Millanu
Uno dei Nuraghe più grandi di Sardegna ma a causa dei costi poco visibile lavori in corso per la pulizia del sito e la maggiorazione di porzione visibile

Aggiungi recensione

Mappa

08030 Nuragus Provincia di Cagliari
Nuraghe Santu Millanu