Tempra Michele Via Stelvio, 3, 23100 Sondrio SO

Tempra Michele





2 Recensioni
  • giovedì08–18
  • venerdì08–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18




Tempra Michele Via Stelvio, 3, 23100 Sondrio SO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390342512514
Via Stelvio, 3, 23100 Sondrio SO

Orari

  • giovedì08–18
  • venerdì08–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Bar
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Da asporto
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Assaggi
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Cocktail
  • Piatti vegetariani
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Seggioloni per bambini
  • Accogliente
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Menu per bambini
  • Catering
  • Cani ammessi
  • Colazione
  • Servizio veloce
  • Ottimi cocktail
  • Brunch
  • Musica dal vivo
  • Pasto veloce




Recensioni consigliate

Rodolfo Di Maggio
09.09.2023
Tempra Michele
Sondrio sorride al visitatore e chi ha la sventura di non esserci mai stato, una volta giuntovi, dopo la gioia e la meraviglia sente nascere in cuor suo la promessa di tornarci, che sarà eterna e che lo congiunge, in un afflato di sentimenti, a chi vi torna più e più volte.Dei tanti propositi che si fanno nella vita, quello di rivedere questa accogliente località è quello che più di sovente si mantiene.Perché Sondrio piace, Sondrio è vita frammista a vitalità, Sondrio è calore. E poco importa quale sia la temperatura meteorologica al momento della vostra visita; Sondrio è fatta di una pasta umana, il suo calore è vivo e sempre operante perché riguarda la cortesia e i sentimenti nobili tra esseri umani.Gli abitanti sono persone pratiche ma davvero cordiali. Se non fosse per la modernità e la perfezione estetica di certi luoghi si potrebbe dire di essere entrati in una favola dell’800 quando tutti si rispettavano, quando le porte di casa non si chiudevano ed il passante occasionale vedendoti in difficoltà ti rivolgeva uno sguardo apprensivo e benevolente che sembrava dire: “Fratello, se hai qualche angoscia nel cuore o alcun problema che ti assilla, rendimene partecipe, che l’avrò caro”.Forse a qualcuno di noi spiace dirlo ma, una volta giunti a Sondrio, per noi che abitiamo fuori, nasce viva la sensazione di non essere più in Italia ma in un fantastico luogo utopico dove tutto funziona e tutto scorre liscio.Qui c’è precisione, c’è ordine, c’è praticità, c’è tutta, e declinata ai massimi livelli, l’onestà di questi operosi valligiani.I cibi sono sinceri come gli abitanti: naturali e saporiti, vanno assaporati e mai trangugiati, vanno assimilati con saggio rispetto dei tempi, come qui facevano gli antichi quando, stremati dalle improbe fatiche nei boschi, gustavano ogni singolo boccone come fosse una benefica manna, e lo era, ed ancora lo è.I vini sono schietti. Qui si è in un luogo dove non c’è bisogno di mentire o far promesse inutili, perché non serve. Qui ancora oggi molto affari si concludono soltanto guardandosi negli occhi e con una stretta di mano.Qui il tempo si è fermato per quanto riguarda il vero e sincero rispetto dell’Uomo ed è invece già nel futuro per quanto riguarda servizi turistici, impianti, tecnologia, terziario.Sondrio ha tutta intatta la voglia di vivere e sperimentare. Qui si usavano le carte di credito come moneta corrente ben quarant’anni fa quando nel resto del nostro Paese erano astrusi sistemi usati solo da ricchi turisti.Sondrio è prima nelle classifiche di tantissime cose, è ben amministrata è una Provincia savia e disciplinata che può far da scuola, che dico? Da università, per tantissime altre amministrazioni.Certamente a Sondrio si vive la politica, come dappertutto, e le opinioni e le divergenze ci sono, come pare naturale che vi siano. Ma qui, prima della carica o del partito, viene l’individuo. E se un cittadino ha nomea di persona seria e onesta, viene da tutti stimato; magari non si è d’accordo con lui in tante cose ma la stima c’è ed è completa e incondizionata.Forse è un bene che Sondrio sia così appartata dai grandi Centri, forse è un bene che non sia nodo cruciale di tante vie di comunicazione, perché questo essere una stupenda perla nel verde dei boschi e tra le amene cornici montuose ne ha preservato intatta la genuinità e la magnificenza.Sembra quasi che tutti i mali, le grettezze, le sgarberie, si perdano nel percorso per arrivarci, che si venga emendati nell’incamminarsi verso il candore, niveo e umano, che si troverà.Sondrio è regina di ogni stagione, hic et nunc trovi sempre più di quello che ti aspetti.Sondrio ti sorprende anche se la conosci bene, perché ricca ricca di mille sorprese e mai ve ne sarà una men che gradita.L’unico punto dolente è la nostalgia che ti coglie quando volti le spalle alla città, che viene però temperata dalla certezza, dal proposito fermo e chiaro, che la rivedrai.A Sondrio si vive bene... perché? Per mille motivi. La mia opinione è che a Sondrio si viva bene perché è composta da cittadini che davvero sanno Vivere.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Stelvio, 3, 23100 Sondrio SO
Tempra Michele