Palazzo Alliata di Villafranca Piazza Bologni, 20, 90134 Palermo PA

Palazzo Alliata di Villafranca





250 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdì10:30–17:30
  • sabato10:30–17:30
  • domenica10:30–17:30
  • lunedì10:30–17:30
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Palazzo Alliata di Villafranca Piazza Bologni, 20, 90134 Palermo PA




Informazioni sull'azienda

La dimora dei Principi – Piazza Bologni, 20 – Palermo | Piazza Bologni, 20 - Palermo

Contatti

Chiamaci
+393240715043
Piazza Bologni, 20, 90134 Palermo PA

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdì10:30–17:30
  • sabato10:30–17:30
  • domenica10:30–17:30
  • lunedì10:30–17:30
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Wi-Fi
  • Adatto alle famiglie
  • Caratteristiche: di proprietà di donne
  • Spettacoli dal vivo




Recensioni consigliate

adriana ficarra
28.10.2023
Palazzo Alliata di Villafranca
Bel palazzo nobiliare, l'esterno sulla piazza e' grandioso ma purtroppo malridotto e non fa quasi venire voglia di visitarlo.Avrebbe bisogno di un buon restauro che lo farebbe risaltare tantissimo nella centralissima piazza in cui si trova. Il biglietto e' costoso , ma e' compresa la guida , una ragazza bravissima che ci ha fatto vivere intensamente questa bella esperienza. Non mi hanno permesso di fare foto e non capisco perche', dato che in tutti i posti che ho visitato a Palermo non c'era mai questo divieto. Ciononostante ne consiglio la visita interessantissima.
Chiara Pecchio
12.10.2023
Palazzo Alliata di Villafranca
Siamo entrate nell’androne del palazzo e abbiamo chiesto un permesso per fare la foto… girato l’angolo abbiamo visto le indicazioni per la toeletta (il classico cartello blu con l’omino e la scritta toeletta) .. abbiamo pensato senza malignità di approfittarne e usare i servizi .Bene… siamo state mortificate e redarguite di essere entrate in “zona privata”.. e di non aver avuto la “buona creanza” di chiedere .. perché è un servizio di uso privato .Se la toilette è di uso privato innanzitutto si mette un cartello “privato”e poi si chiude la porta a chiave e si mette un cartello di rivolgersi alla portineria.
Anna
10.10.2023
Palazzo Alliata di Villafranca
Antonio ci ha guidati con passione alla scoperta di questo palazzo ricco di sorprese. Un palazzo trasformato da varie epoche e quindi testimone di gusti diversi e diverse funzioni. Notevoli quadri, notevoli oggetti e arredi esempi di maestria e gusto. Visita consigliata
Vincenzo Gioco
22.09.2023
Palazzo Alliata di Villafranca
Palazzo nobiliare del settecento ristrutturato nelle varie epoche fino a noi.Bei quadri e arredi originali conservati benissimo. Bravissima la ragazza che cu ha fatto da guida e spiegato in maniera brillante tutta la sua storia.Unica pecca la facciata esterna da ripulire.
Barbara Amalberti
14.09.2023
Palazzo Alliata di Villafranca
Dietro la facciata decadente si nasconde un tesoro!Che privilegio poter visitare queste sale e fare un tuffo nel passato.Grazie.
Stefania Buonsanto
05.09.2023
Palazzo Alliata di Villafranca
Rispondo al Post riguardo al problema del bagno. Innanzitutto l'accoglienza e sapersi porre con il turista è una cosa che riguarda anche il museo... Poiché sentirsi dare delle maleducate per avere usufruito di un servizio indicato come pubblico, senza sapere a chi ti stai rivolgendo, non è certo un atteggiamento professionale. Posto che l'interesse era rivolto al Palazzo, abbiamo semplicemente utilizzato il bagno che era segnalato come pubblico e non privato, con tanto di indicazioni e porta aperta. Pertanto anche se può essere stata interpretata male la segnaletica, non è certo questo il modo di porsi a persone che sono venute a visitare la vostra splendida città e non i bagni. Ma direi che la vostra risposta alla recensione chiarisce chiaramente la considerazione che avete nei confronti dei turisti. Onestamente il bagno a casa ce lo abbiamo e non abbiamo bisogno di vedere il vostro..che tra l'altro vostro non lo è facendo parte del demanio pubblico... E comunque menomale che solo da voi abbiamo ricevuto questa cortesia, perché per il resto del soggiorno abbiamo trovato persone meravigliose e accoglienti. Grazie.....
Riccardo Fasan
14.08.2023
Palazzo Alliata di Villafranca
Palazzo molto importante per la storia di Palermo, assolutamente da vedere. La pecca è la facciata, poco curata, poche le indicazioni della presenza di questo palazzo. La Sig.na Valeria è molto preparata e molto disponibile.
Giuseppe Catanzaro
12.08.2023
Palazzo Alliata di Villafranca
Palazzo nobiliare da visitare, sempre diverso e sempre attuale. Una ricca collezione di quadri e di oggetti d'epoca
Donatella “Dahita”
05.08.2023
Palazzo Alliata di Villafranca
Palazzo nobiliare nel centro di Palermo, ben conservato e presentato da un ragazzo preparato e disponibile. Gli ambienti sono arredati con tappezzerie e mobili originali, pregevoli i quadri e i numerosi lampadari di Murano. Stupendo un quadro con Cristo morto di Van Dyck, risalente al suo periodo palermitano.L'imponente scalinata neo gotica non è agevole per persone con difficoltà motorie, impossibile per chi è in sedia rotelle. Necessario il Green Pass per accedere. Il prezzo è di 10 €, ben spesi!!
Francesca Martorana
05.08.2023
Palazzo Alliata di Villafranca
Entrare in questo palazzo è come fare un salto nei fasti del Settecento palermitano. Si rimane subito abbagliati da affreschi, stucchi, maioliche, mobili, arredi, collezioni d’arte... di notevole pregio storico e artistico la “Crocifissione” di Antoon Van Dyck, due grandi tele di Matthias Stom e due di Pietro D’Asaro. Visita guidata inclusa nel biglietto d'ingresso :) da non perdere!

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Bologni, 20, 90134 Palermo PA
Palazzo Alliata di Villafranca