Santa Maria Immacolata Via Assarotti, 24, 16122 Genova GE

Santa Maria Immacolata





183 Recensioni
  • giovedì07:30–11:45, 16:30–19
  • venerdì07:30–11:45, 16:30–19
  • sabato07:30–11:45, 16:30–19
  • domenica08:30–13, 17–20
  • lunedì07:30–11:45, 16:30–19
  • martedì07:30–11:45, 16:30–19
  • mercoledì07:30–11:45, 16:30–19




Santa Maria Immacolata Via Assarotti, 24, 16122 Genova GE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390108391812
Via Assarotti, 24, 16122 Genova GE

Orari

  • giovedì07:30–11:45, 16:30–19
  • venerdì07:30–11:45, 16:30–19
  • sabato07:30–11:45, 16:30–19
  • domenica08:30–13, 17–20
  • lunedì07:30–11:45, 16:30–19
  • martedì07:30–11:45, 16:30–19
  • mercoledì07:30–11:45, 16:30–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Tommaso Scarpinella
01.11.2023
Santa Maria Immacolata
Chiesa a dir poco stupefacente, dalle sculture gigantesche e dettagliatamente perfette, le luci e che dire della confraternita di San Jacopo nonché del prete che in questa chiesa ho conosciuto, Don Matteo, una persona squisitamente acculturata e compassionevole! Un uomo di Vocazione, tanto quanto gli altri pellegrini, Ultreya y Buen Camino!
Roberto Bisceglia
27.10.2023
Santa Maria Immacolata
Chiesa basilica minore in stile neorinascimentale, costruita alla fine del XIX secolo, come quasi tutti i palazzi di Via Assarotti.La facciata è ricca di mosaici e sculture, ma poco visibile dalla strada.L'interno è suntuoso, decisamente troppo, come usava in quel tempo, ad esempio nei 14 confessionali in legno intarsiato.Purtroppo la facciata è annerita dallo smog e necessiterebbe di una profonda pulizia, prima che i marmi si sgretolino.
Enzo Parodi
19.10.2023
Santa Maria Immacolata
Bellissima chiesa costruita nella seconda metà dell'ottocento dopo la costruzione di via Assarotti. Caratteristici i 14 confessionali intarsiati. Bellissimo il pavimento e il mosaico absidale.
Dario Cugis
20.09.2023
Santa Maria Immacolata
La più bella facciata di Genova. Chiesa stupenda in un luogo dove facilmente passa inosservata in quanto si trova in mezzo ad altri palazzi. Pochi la conoscono ma è veramente un bellissimo monumento. Sarebbe da ripulire spesso visto che la splendida facciata è spesso piena di nero da smog
maria rosaria d'angelo
13.09.2023
Santa Maria Immacolata
Nell'ambito della nuova sistemazione della zona più centrale di Genova, progettata dall'architetto Carlo Barabino, venne eseguito nel 1850 il taglio dell'attuale via Assarotti, voluto come espansione della città con la costruzione di abitazioni destinate al ceto alto borghese. Pochi anni dopo, presso a poco a metà dell'attuale strada, venne iniziata l' erezione della Chiesa dedicata alla Madonna Immacolata, voluta e finanziata dal devoto Pietro Gambaro, in concomitanza della proclamazione del dogma dell'Immacolata concezione ad opera del Papa Pio IX, nel 1854. I lavori, dopo un' interruzione seguita alla morte del Gambaro, proseguì qualche anno dopo con il contributo della città e dei suoi cittadini. Così la Chiesa venne aperta al culto nel 1873 ed elevata a Basilica nel 1906. Sia la facciata che l' interno sono ricchi di sculture, di bassorilievi, di marmi e di vetrate. L'altare maggiore è arricchito dalla statua della Vergine Immacolata, mentre un altare è dedicato alla Madonna del Rosario. La Chiesa riccamente decorata colpisce l 'attenzione dei frequentatori, ma invita pure al raccoglimento non solo i fedeli ma anche i visitatori occasionali, per il forte sentimento di religiosità che ispira. La Chiesa attualmente è centro vivo di aggregazione per i parrocchiani, che partecipano numerosi alle cerimonie religiose
Veronica Bonura (Nika)
21.08.2023
Santa Maria Immacolata
La basilica di Santa maria Immacolata é una chiesa estremamente bella poco fuori dal centro storico genovese.La costruzione risale a metá/fine del 1800.La facciata rappresenta il massimo esempio neorinascimentale di Genova.L'interno a pianta a croce greca, in stile romanico cistercense mischiato ad un bellissimo barocco.Le caratteristiche che rendono unica questa basilica sono:- L'esterno, pieno di ornamenti fatti su misura;- il misto di stili che vi sono all'interno;- l'organo, uno dei più belli di genova;- la cupola;- una specie di confessionale, posti in vari punti dell'edificio, i quali sono una vera e propria opera d'arte, tutti decorati in legno nel minimo dettaglio.Ingresso: libero.Orari:- tutti i giorni dalle: 7:30-11:45 16:30-19:30.
Alessandro Pesarini
13.08.2023
Santa Maria Immacolata
Un ambiente sereno dove raccogliersi in preghiera ed ascoltare i brani del vecchio e nuovo testamento con una struttura architettonica ampia e curata, forse un po' affogata esternamente dallo smog.
Giacomo Martino
02.08.2023
Santa Maria Immacolata
Una chiesa molto bella è assolutamente ben tenuta. Si percepisce che esiste una comunità Cristiana che ha voglia di ascoltare il vangelo e di viverlo
Marinella Gestro
31.07.2023
Santa Maria Immacolata
Una Basilica bellissima. Confessionali particolarrisiima sono un'opera di alta ebanisteria. Varrebbe la pena di visitarla solo per ammirarli. Organo spettacolare e altare magistrale. Il mosaico sopra all'altare è meraviglioso come la statua della Madonna. Se passate da via Assarotti entrate, rimarrete sorpresi!
Alessandra Qui
30.07.2023
Santa Maria Immacolata
Bellissima chiesa !Da fuori uno non direbbe ma dentro è davvero stupenda. Belle vetrate. Molto ricca.Spaziosa, che in questo periodo è importante!Prete cordiale. Bella predica.Ci sono stata per un battesimo.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Assarotti, 24, 16122 Genova GE
Santa Maria Immacolata