Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini Piazza Ducale, 20, 27029 Vigevano PV

Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini





93 Recensioni
  • giovedì14–17:30
  • venerdì14–17:30
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì14–17:30
  • mercoledì14–17:30




Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini Piazza Ducale, 20, 27029 Vigevano PV




Informazioni sull'azienda

Museo della Calzatura - Vigevano | Premium Joomla One Page Template

Contatti

Chiamaci
+390381693952
Piazza Ducale, 20, 27029 Vigevano PV

Orari

  • giovedì14–17:30
  • venerdì14–17:30
  • sabato10–18
  • domenica10–18
  • lunedìChiuso
  • martedì14–17:30
  • mercoledì14–17:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Adriana Rosas
27.10.2023
Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini
Tra i tanti musei/esposizioni ospitati nel complesso del Palazzo Ducale (diversissimi tra loro per tema, modalità di fruizione, orari di apertura, qualità), il Museo Internazionale della Calzatura è il più interessante; è ben organizzato (anche se non particolarmente ricco di materiale informativo), presenta modelli bellissimi e curiosi, ma è davvero piccolo rispetto al tema di cui si occupa.L'ingresso è a pagamento.
MANUEL BIDIN
20.10.2023
Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini
Una delle mirabili arti della città, non poteva che essere omaggiato con un museo, per tali manifatture.All'interno si possono trovare alcune idee, e collezioni, rievocative di un passato storico, ma con un occhio rivolto al futuro.Prende il nome da Pietro Bertolini, uno tra i principali imprenditori calzaturieri e fondatore della famosa Ursus Gomma. Fìn dagli anni ’30 dello scorso secolo il cav. Bertolini aveva iniziato a raccogliere calzature storiche, documenti, cimeli, oggetti di vario genere legati al mondo della calzatura, costituendo così, nel giro di qualche anno, un vero e proprio museo privato dedicato alla scarpa.
Deborah Terrin
11.10.2023
Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini
Il museo è molto interessante ma si potrebbe lasciare più spazio alla storia della calzatura
Angela Sansalvadore
10.10.2023
Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini
Siamo venuti da lontano, il sito da’ apertura ore 14.00 invece arriviamo qui ed il giorno 13 settembre il museo è chiuso tutto il giorno. Uffa. peccato. Il sito non è aggiornato.
Umberto Riva
06.10.2023
Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini
Curioso. Espone molte tipologie di scarpe provenienti dall'Italia ed alcuni paesi esteri. Mostra, purtroppo non nel dettaglio, l'evoluzione della scarpa nella storia. Sarebbe interessante approfondire questo aspetto. C'è una sezione dedicata alla nascita del tacco a spillo. Sicuramente da visitare
Gina Buratti
26.09.2023
Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini
Un museo unico nel suo genere con un allestimento di tutto rispetto. L'oggetto scarpa viene declinato in tutte le sue sfumature. Notevole la stanza della Duchessa dove un'installazione interattiva permette alla pianella quattrocentesca di Beatrice d'Este, moglie di Ludovico il Moro, di fornire un interessante spaccato dell' epoca. Pannelli esplicativi ( anche in inglese) , ed audioguide consentono al visitatore di avere informazioni preziose non solo di carattere storico e tecnico ma anche di costume. La struttura è accessibile anche ai disabili. La visita è gratuita .
Anna Rita Certo
07.09.2023
Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini
Museo interattivo sulle calzature dalle origini ai giorni nostri. Interessante vedere l'evoluzione della calzatura nel tempo e come la moda abbia influenzato forme e colori. Sono presenti anche scarpe appartenuto a personaggi famosi: dai papi a Marilyn Monroe, passando per Shaquille O'Neal.
Elisa Mori
24.08.2023
Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini
Luogo curioso, audioguida un poco ripetitiva.
Pier Marchesi
31.07.2023
Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini
Bellissimo, interessante e curioso. Buona l'aria condizionata all'interno, permette di visitarlo con calma anche durante le calde giornate estive, a differenza della pinacoteca (compresa nel biglietto), soffocante nella stagione estiva.
Maurizio Sala
30.07.2023
Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini
È un museo interessante,situato a ridosso della splendida piazza di Vigevano.Andrebbe migliorata la didattica e soprattutto rinnovato l'allestimento (luci mancanti,etc.).La collezione comprende alcuni esemplari antichi come le presunte calzature di Beatrice d'Este,quelle verdi di Marilyn Monroe e un sacco di collaborazioni con stilisti.Tra i quali le tabi di Martin Margiela, décolleté di Tom Ford ed Emilio Pucci;poi espadrillas di Chanel, platform di Alexander McQueen.Ora non si capisce se tutte queste calzature siano state prodotte a Vigevano.Credo proprio di no,viste le licenze che i marchi di moda possiedono.In ogni caso il museo,è un bellissimo approccio al mondo della calzatura.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Ducale, 20, 27029 Vigevano PV
Museo Internazionale della Calzatura Pietro Bertolini