Porta San Tomaso 31100 Treviso TV

Porta San Tomaso





2924 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Porta San Tomaso 31100 Treviso TV




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
31100 Treviso TV

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

anna zedde
01.11.2023
Porta San Tomaso
Porta san Tomaso è una delle porte di Treviso che permettono l'ingresso all'interno delle mura cittadine Si può attraversarla a piedi o in bicicletta. Sicuramente da vedere come il resto della bellissima città.
Michele Dell'Osta Bianco Celeste
22.10.2023
Porta San Tomaso
Porta San Tomaso è una porta che si apre sulle mura cinquecentesche di Treviso. È certamente la più maestosa delle tre porte, interamente rivestita da elementi decorativi in pietra d'Istria che riprendono lo schema degli archi trionfali classici. Il tutto è concluso da una peculiare cupola in legno piombo. Il leone di San Marco che spicca al centro del fronte esterno, benché antico, non è l'originale essendo stato qui collocato nel 1857.Fu eretta nel 1518 dal podestà Paolo Nanni. Il nome rimanda a una vicina chiesa dedicata a San Tommaso di Canterbury, andata distrutta.
Donatella Cuna
15.10.2023
Porta San Tomaso
Bello l'ingresso dal ponte al centro storico dalla porta San Tomaso ( da pronuncia trevigiana), con una sola M
Matteo Cescon
01.10.2023
Porta San Tomaso
Porta San Tomaso è una porta che si apre sulle mura cinquecentesche di Treviso. Si colloca nella zona nordorientale del centro, rivolgendosi all'attuale strada Pontebbana diretta a nord.È certamente la più maestosa delle tre porte, interamente rivestita da elementi decorativi in pietra d'Istria che riprendono lo schema degli archi trionfali classici. Il tutto è concluso da una peculiare cupola in legno piombo. Il leone di San Marco che spicca al centro del fronte esterno, benché antico, non è l'originale essendo stato qui collocato nel 1857.Fu eretta nel 1518 dal podestà Paolo Nani (doveva infatti chiamarsi porta Nana" ed è sovrastata da una statua raffigurante San Paolo) su progetto
JAR
30.09.2023
Porta San Tomaso
Costruita all'inizio del 1500, attenzione la porta fu fatta costruire dal senato veneziano in onore dell'arcivescovo San Tommaso Becket di Canterbury morto nel 1170, NON di san Tommaso Apostolo. A porta finita il podestà di Treviso Paolo Nani fece erigere in cima la statua dell'Apostolo Paolo quindi di nessun San Tommaso a cui comunque è dedicata tutta la porta (Becket).
Emiliano Zanetti
30.09.2023
Porta San Tomaso
Se siete in Friuli in vacanza fate una visita a Palmanova è affascinante nella sua forma geometrica data dalle sue mura ed è suggestiva per il suo passato.
David Ferraro
17.09.2023
Porta San Tomaso
Posto molto bello, molto trafficato in quanto è la porta principale di accesso al centro.Tenuto male, sporco e poco curato, continue manifestazioni che impediscono di godersi la bellezza della porta.Ovviamente nessun costo di entrata.
2016 mktg
05.09.2023
Porta San Tomaso
Sono capitata a Treviso di passaggio e ne sono rimasta affascinata.Era la prima volta che la visitavo e la scelta di fermarmi per una mezza giornata è stata la scelta giusta.Sicuramente tornerò perché ci sono tante cose che vorrei vedere e non ci sono riuscita.
angelo benetta
31.08.2023
Porta San Tomaso
Bello arrivare e trovare sempre quel bel canale che delimita la città e l 'acqua appare pure pulita , entrato dalle mura, ti accoglie la prima cicchetteria... Gran caldo bello e gente che sfila tra bar gelaterie. Sul Calmaggiore si fa avanti e indietro tra compagnie famiglie ecc. Toni dal spinta, tipico e curato ristorante consigliatissimo, non si sbaglia
Marco Rossetti
29.07.2023
Porta San Tomaso
Porta San Tomaso è una porta che si apre sulle mura cinquecentesche di Treviso. Si colloca nella zona nordorientale del centro, rivolgendosi all'attuale strada Pontebbana diretta a nord.È certamente la più maestosa delle tre porte, interamente rivestita da elementi decorativi in pietra d'Istria che riprendono lo schema degli archi trionfali classici. Il tutto è concluso da una peculiare cupola in legno e piombo. Il leone di San Marco che spicca al centro del fronte esterno, benché antico, non è l'originale essendo stato qui collocato nel 1857.Fu eretta nel 1518 dal podestà Paolo Nani (doveva infatti chiamarsi porta Nana" ed è sovrastata da una statua raffigurante San Paolo) su progetto

Aggiungi recensione

Mappa

31100 Treviso TV
Porta San Tomaso