Solfatara di Pomezia 00134 Roma RM

Solfatara di Pomezia





155 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Solfatara di Pomezia 00134 Roma RM




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
00134 Roma RM

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Fabio Russo
02.11.2023
Solfatara di Pomezia
Luogo incantevole, un posto che sembra un altro pianeta, bellissimi i laghi e tutti di colore diverso, un luogo naturale purtroppo situato in mezzo ad una zona industriale, da stare attenti ai cani randagi che delle volte si aggirano nei dintorni, quindi consigliabile non andarci soli. Il luogo è adatto ai bambini ed i percorsi sono molto semplici e per nulla faticosi. Fate attenzione a dove parcheggiare, cercate parcheggio presso un distributore o bar nei paraggi
Angela
01.11.2023
Solfatara di Pomezia
Un posto surreale, un po' straniante, diverso e interessante.Solo la strada trafficata, a ridosso della squallida area industriale di Pomezia, separa da questo luogo che non ti aspetti.In realtà, lasciata l'auto, ci si chiede dove sia la solfatara, perché ti fermi nel nulla. Poi inizi a inoltrarti: superata la montagnetta, che sembra quella del Purgatorio dantesco, si dischiude un vero mondo parallelo...Tre laghetti, stagno verde, stagno bianco e stagno rosso, solcati da un canalone, e un canyon con acqua latte e menta".Odore di zolfo e gioco di luci
Veronica Giorgi
01.11.2023
Solfatara di Pomezia
Splendida solfatara a due passi da Roma.Ci sono svariati laghetti e si possono osservare numero specie animali.Per quanto riguarda l'avifauna sono presenti upupe, ghiandaie marine, gruccioni, cavaliere d'Italia, poiane, gheppi e molti altri (soprattutto nel periodo estivo)Non c'e mai tanta gente perché il posto non è molto conosciuto.Ottimo per fare una splendida passeggiata in tranquillità ammirando la peculiarità del paesaggio.Se si arriva in cima all'altopiano si ha una splendida vista su Roma e dintorni.
Enrico Palacino
28.09.2023
Solfatara di Pomezia
Da vedere... Praticamente a ridosso della area industriale. Da un sentiero non segnalato, si entra in un altro mondo. Attenzione! Le esalazioni possono essere fastidiose: tra lago bianco e piccolo Kenyon a me girava la testa.
riccardo massaro
25.09.2023
Solfatara di Pomezia
Posto incantevole, atmosfera lunare. Tre laghetti con bullicame, di cui uno lattiginoso. Davvero un bel panorama. I laghetti dono ridosso della strada, dieci minuti a piedi, sul lato destro della strada che si percorre andando verso il mare. Poi, lasciata l'auto, basta seguire una volta entrati (di fronte una piccola insenatura della strada dove si può parcheggiare, ma non più di tre auto), basta seguire il sentiero che porta verso sinistra. Orientatevi con un caseggiato e una sorta di montagnola di zolfo che invece entrati nel prato vedrete alla vostra destra.
Franco Aliasi
19.09.2023
Solfatara di Pomezia
Una facile escursione adatta a tutti a due passi da Roma.Luogo magnifico con 5 laghetti dai colori spettacolari, un lago rosso, 2 laghi bianchi, uno verde e uno normale, c'è anche un ruscello. Purtroppo è lasciato a sé stesso, senza un minimo di tutela e priva di un accenno di indicazioni.Questo è l'unico accesso alla zona senza passare dalle proprietà private (con proprietari poco socievoli).Purtroppo non c'è un parcheggio se non pochi posti lungo uno slargo della strada.
Ivan Cuba
07.09.2023
Solfatara di Pomezia
Nel parco regionale di Decima malafede si trova la solfatara di pomezia, la solfatara di pomezia segna il confine fra il comune di roma e pomezia. L'entrate principali sono due su via laurentina e su via dei castelli romani. L'ambiente è campestre dove per diversi motivi ci sono dei laghetti e ruscelli interessanti e in alcuni tratti veramente molto belli. È consigliato la visita. Vi suggerisco scarpe da trekking e se bagnato per pioggia anche i bastoncini.
ramona cracas
14.08.2023
Solfatara di Pomezia
Bellissimo posto facile per arrivare! Quando mettete la posizione vi vedete un montarozzo" di terra è lì che dovete superare e non vi sbagliate adatto per i bambini dai 10 anni in su e perfetto per le biciclette e MTB!"

Aggiungi recensione

Mappa

00134 Roma RM
Solfatara di Pomezia