Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino Via Cà Dè Mussi, 16138 Genova GE

Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino





56 Recensioni
  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino Via Cà Dè Mussi, 16138 Genova GE




Informazioni sull'azienda

aeguafresca | Aeguafresca

Contatti

Chiamaci
+393938356401
Via Cà Dè Mussi, 16138 Genova GE

Orari

  • giovedìChiuso
  • venerdìChiuso
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaChiuso
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Antonio Masia
24.10.2023
Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino
Sono stato in in questo percorso parecchie volte e devo dire che ogni volta noto qualcosa di nuovo. Dopo gli ultimi interventi di ripristino del sentiero, è ancora più piacevole percorrerlo. Adatto per tutti, compreso bambini ed anziani, offre sempre degli spunti per vivacizzate la giornata. Consigliatissimo, magari in giornata feriale...
liuck 7777
17.09.2023
Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino
Una piacevole passeggiata nelle alture della città il percorso storico dell' acquedotto di Genova che si estende da Davagna fino in via burlando per circa 23 km totali. Nel primo sabato del mese sono aperti i percorsi che attraversano i ponti sifoni del geirato e di stagliano. . Emozionante escursione che si può accedere da più sentieri. Alcuni tratti non sono praticabili zona galleria autostrada stagliano .
Marco Zappia
07.09.2023
Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino
Luogo molto interessante..... Peccato sia aperto solo una volta al mese...
hunky doris
29.08.2023
Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino
Orari di aperturadel Ponte Sifone sul VeilinoAcquedotto storicodal 1 settembre 2019 al 30 aprile 2020:ogni secondo sabato del mese dalle ore 09.00 alle 16.30dal 1 maggio 2020 al 31 agosto 2020:ogni  sabato e domenica  dalle ore 09.00 alle 18.00
Comet88991 Comet88991
23.08.2023
Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino
Il ponte è chiuso,tutti i giorni tranne il secondo sabato del mese , di ogni mese (ita).The bridge is closed , every day except the second saturday of the month, of every month (eng).
Lara Lapik
04.08.2023
Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino
Una bella camminata
Riccardo
04.08.2023
Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino
Questo ponte fa parte dell'Acquedotto Storico di Genova, un itinerario lungo circa 15 km sulla tratta Cavassolo-Staglieno.Viene gestito dall'associazione Aegua Fresca, che fa davvero un'ottima manutenzione. Purtroppo l'apertura è garantita solamente il secondo sabato di ogni mese, ma durante certi periodi dell'anno è possibile che vengano effettuate delle aperture aggiuntive, quindi consiglio di consultare il sito aeguafresca.it o di telefonare all'associazione (sono molto gentili).L'accesso è gratuito e dal ponte si gode di un piacevole panorama sul territorio circostante e sul Cimitero di Staglieno.
GAMORA
03.08.2023
Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino
Bellissimo, tanti scalini ma ne vale la pena, scoprire Genova è sempre bello.
martino massimo
02.08.2023
Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino
Splendido e spettacolare. È senz'altro l'attrazione più interessante della lunga passeggiata lungo l'antico acquedotto genovese. Peccato sia aperto solo in alcuni weekend ( in teoria il secondo del mese) . Ben conservato e pulito, al contrario di quello sul Geirato. La discesa e la soprattutto la salita sono abbastanza faticose essendo costituite da circa 200 scalini.
Anastasiya Yevdokymova (AeDItaly)
30.07.2023
Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino
Passeggiata fantastica, incredibile paesaggio, silenzio del cimitero tra suoni dei uccellini e lontanissimi rumori della città. Da visitare almeno una volta.Ci sono due ingressi per arrivarci.1 più complicato, dal cimitero di stagliano ingresso laterale dai fioristi, se siete con i mezzi bisogna trovare parcheggio e lasciare la macchina/moto già qui. Proseguire a piedi e intraprendere il percorso verde, leggermente a sinistra in salita. Dopo un bel po' di salita ci sarà una deviazione a sinistra, un sentiero che porta alla grotta da cui si spunterà sul ponte sifone.2 ingresso facile per moto/scooter. Via delle gavette in fondo fino alla chiesa in cima. Subito dopo la chiesa scegliere la strada a SINISTRA, in fondo a questa strada c'è l'ingresso della parte opposta del ponte sifone, qui si può parcheggiare il motorino proprio davanti.ATTENZIONE agli orari perché non è sempre aperto

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cà Dè Mussi, 16138 Genova GE
Acquedotto storico Ponte Sifone sul torrente Veilino