Isola di Ventotene

Isola di Ventotene





115 Recensioni




Isola di Ventotene




Informazioni sull'azienda

|

Caratteristiche

  • Acquisti in negozio




Recensioni consigliate

Filippo B29
22.10.2023
Isola di Ventotene
Isola incantevole, facile da raggiungere con traghetti via Formia, dove il tempo si è fermato. Vi sono, nonostante le dimensioni limitate dell' isola, numerosi alberghi e ristoranti, si possono ammirare panorami, albe e tramonti meravigliosi, la popolazione è molto cortese. Un luogo da visitare
Manuela Nassi
25.09.2023
Isola di Ventotene
Piccolo paradiso che bellezza ....merita
P E
17.09.2023
Isola di Ventotene
Fuori stagione l'isola è assolutamente fantastica. Sono stati agli inizi di Maggio. Gli abitanti di Ventotene sono assolutamente squisiti e cordiali. Purtroppo a causa di un restauro non è stato possibile fare una visita all'Isola di Santo Stefano. L'isola è in qualche modo intrisa degli ideali di libertà che personaggi straordinari che vi dono stati al confino. È un'isola per viaggiatori, non semplici turisti. Per esempio il mare è strepitoso ma le spiagge sono poche e con una qualche difficoltà di fruizione. Fare il periplo dell'isola in barca o in gommone è una esperienza indimenticabile.
stefano donati
15.09.2023
Isola di Ventotene
Splendida isola, qualcuno sostiene piccola e con poco da fare. Io dico che puoi rilassarti al sole, noleggiare una barchetta per fare un giro dell'isola via mare, oppure fare un'escursione guidata. Puoi partecipare ad un corso di barca a vela, mangiare nei vari ristoranti, goderti il vento, i tramonti, le spiagge e le persone. Mare stupendo, limpido e pulito. Spiagge attrezzate ben tenute. È lunga meno di due km quindi non servono mezzi, si raggiunge con la nave o aliscafo da Formia spendendo meno di 30 euro andata e ritorno. Si può soggiornare in campeggio, oppure hotel o pensione. Ognuno qui ha l'orto quindi si trovano prodotti locali come pomodori, zucchine, frutta oltre le rinomate lenticchie. Se poi siete fortunati come me incontrate persone squisite come Alfonso e Martina dell' Agricamping Cantogallo che faranno di tutto per farvi sentire a proprio agio.
Evy Arnesano
31.08.2023
Isola di Ventotene
Trascorrervi solo due giorni è poco, consiglio qualcosa in più avendone la possibilità. C’è tanto da visitare, oltre a godersi il mare. Personalmente amando molto la natura ho apprezzato tantissimo di vivere immersa nel verde, muovermi a piedi, visitare il museo della migrazione, contemplare il mare e l’isola di Santo Stefano, fare dei meravigliosi bagni osservando pesci e fondale.Ci ho lasciato il cuore e ho voglia di tornarci.Cucina molto buona, ottime le zuppe di lenticchie e i dolci.
Alessandro Rucco
13.08.2023
Isola di Ventotene
Molto bella è la festa che si fa dal 10/09 al 20/09 festa del patrono.Abbiamo fatto una gita in questo incantevole isola, piccola ma ben gestita.Sembra impossibile ma vi sono di se si ristoranti, pizzerie, bar e ben due supermercati, svariati negozi di souvenir e altro ancora.Ci si sta benissimo si respira un aria serena e le persone sono cortesi.Molto bella consiglio una visita e magari un buon giro in barca intorno all'Isola da potersi fare in gruppo o prende fo a nolo una piccola imbarcazione.Molto bella è la festa che si fa dal 10/09 al 20/09 festa del patrono.
Sara Reggio Leoni
01.08.2023
Isola di Ventotene
Molto serena e a luglio ancora non troppo affollata. Il vento salva dal caldo e leva le zanzare di torno. Il forno è ottimo. Consiglio l'aperitivo sugli scogli al bar Il Faro
maurizio fiorini
31.07.2023
Isola di Ventotene
Fantasticamente.....piccolaDa non perdere

Aggiungi recensione

Mappa

Isola di Ventotene