Museo Etnografico Dolomiti Via Seravella, 1, 32030 Cesiomaggiore BL

Museo Etnografico Dolomiti





199 Recensioni
  • giovedì09–13
  • venerdì09–13
  • sabato15–18
  • domenica15–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13




Museo Etnografico Dolomiti Via Seravella, 1, 32030 Cesiomaggiore BL




Informazioni sull'azienda

MED: Home Page | Home Page - , Museo Etnografico Dolomiti

Contatti

Chiamaci
+390437959162
Via Seravella, 1, 32030 Cesiomaggiore BL

Orari

  • giovedì09–13
  • venerdì09–13
  • sabato15–18
  • domenica15–18
  • lunedìChiuso
  • martedì09–13
  • mercoledì09–13

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

giorgia albertin
18.10.2023
Museo Etnografico Dolomiti
Bellissimo museo, vale la pena fare un giro e dedicarci del tempo. Tempo prezioso, di un passato non troppo lontano, che racconta la storia di tutti noi e in particolare modo di chi vive o ha vissuto in montagna. Riproduce il fascino e le peculiarità delle Dolomiti attraverso racconti di vita vissuta, foto e oggetti appartenenti alla tradizione. Meraviglioso anche il giardino delle rose, una chicca in questa stagione. Bravo il personale che ci mette impegno ed entusiasmo e trasmette la passione che nutre per questo luogo. Consigliatissimo, a presto.
Michele Balen
16.10.2023
Museo Etnografico Dolomiti
Mia moglie ed io abbiamo visitato il museo in compagnia di Marena G., una delle studiose responsabili del Porter Museum, un piccolo stupendo museo etnografico situato presso il vecchio municipio di Balen (Anversa). Marena ha definito questo di Seravella un museo molto ricco e molto ben organizzato" e ha
Tiziano Paniz
19.09.2023
Museo Etnografico Dolomiti
Guida fantastica (Martina) per un gruppo numeroso ma ottimamente servito dalla guida che ha creato l'interesse dei miei compagni di viaggio, davvero sorpresi dalla quantità, qualità e bellezza dei reperti...e che sicuramente ripeteranno la visita anche singolarmente...Grazie davvero a tutti e specialmente a MartinaSaluti Tiziano
Monica Bello
16.08.2023
Museo Etnografico Dolomiti
Esperienza bellissima. Museo davvero curato, personale gentile, ambiente accessibile e accogliente. Il giardino delle rose antiche, profumate e di tantissime varietà è davvero bellissimo! Da visitare!
Enzo Burigo
11.08.2023
Museo Etnografico Dolomiti
Museo molto interessante. È illustrata nei minimi particolari la vita dura delle genti della provincia di Belluno. Da non mancare una passeggiata profumata nel roseto!
Paola Baldissera
09.08.2023
Museo Etnografico Dolomiti
Esperienza bellissima!Un viaggio nelle tradizioni, usanze e modi di vivere di un tempo, nemmeno molto lontano, da cui attingere idee e riscoprire modi di fare semplici e genuini, alcuni dei quali ormai dimenticati.Tutto molto curato e di grande effetto.Consigliatissimo, anche a famiglie e scolaresche.Ci tornerò di sicuro per gustarmi con calma i temi di maggiore interesse.Grazie a chi cura il museo, si sente quanta passione ci sia dietro!
Ryana Sasso “Angelica”
05.08.2023
Museo Etnografico Dolomiti
Museo articolato, con documentazioni foto e audio grafiche oltre alla ampia varietà di oggettistica. In più le volontarie che aprono il luogo sono dolcissime!
mara miorelli
02.08.2023
Museo Etnografico Dolomiti
Museo organizzato benissimo!bellissima esposizione di oggetti e spiegati accuratamente, personale preparato e cordiale. Un posto da visitare sicuramente!
Mario Corrado
31.07.2023
Museo Etnografico Dolomiti
Una meravigliosa passeggiata fra roseti con una vista mozzafiato. Il giardino delle rose è estasiante. Il museo è interessante nella sua specificità. Il personale addetto è di squisita cortesia.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Seravella, 1, 32030 Cesiomaggiore BL
Museo Etnografico Dolomiti