Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari Via della Motta, 16, 33170 Pordenone PN

Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari





340 Recensioni
  • giovedì15–19
  • venerdì15–19
  • sabato15–19
  • domenica15–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso




Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari Via della Motta, 16, 33170 Pordenone PN




Informazioni sull'azienda

Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari |

Contatti

Orari

  • giovedì15–19
  • venerdì15–19
  • sabato15–19
  • domenica15–19
  • lunedìChiuso
  • martedìChiuso
  • mercoledìChiuso

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Cristina Berti
06.10.2023
Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari
Bel museo per tutta ka famiglia.Minerali, conchiglie, coralli, insetti, scheletri, mammut a grandezza naturale e tanti animali imbalsamati da osservare da vicino. Ingresso gratuito fino ai 18 anni e 3 euro gli adulti... lodevole.Da tornarci
marco foschi
09.09.2023
Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari
Museo piccolo ma molto fornito, suddiviso in piano terra (dove vi sono minerali) ed altri tre piani sovrastanti (dove vi sono soprattutto animali di ogni genere) ; visto il prezzo del biglietto (3 euro intero ed un euro ridotto), vale tutte e 5 le stelle e vale assolutamente la pena visitarlo se si è in zona! Super consigliato per gli amanti della natura e degli animali; la durata del giro è variabile, da 30/45 minuti per un giro rapido, un'ora e mezza / due se si è interessatiPersonale molto preparato e gentilissimo
Fendic Maria
04.09.2023
Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari
È stato un vero piacere visitare il museo di storia naturale! L'ampia collezione di insetti e animali della savana è semplicemente incredibile, con pezzi davvero rari e interessanti da ammirare. La sala dedicata ai minerali è altrettanto affascinante e ci ha permesso di scoprire molte curiosità sulle diverse formazioni rocciose presenti sulla Terra.Ma il vero punto forte del museo è stata la riconstruzione in dimensioni naturali di un mammut! Era davvero emozionante poter ammirare un animale estinto da così vicino e poterlo studiare in dettaglio. Tutto è stato allestito in modo impeccabile e la qualità delle esposizioni è stata impressionante.In sintesi, il museo di storia naturale è un luogo fantastico che consiglio vivamente di visitare. La varietà delle esposizioni e la cura con cui sono state realizzate rendono l'esperienza ancora più preziosa e istruttiva.
Federica Rover
26.08.2023
Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari
Bella esperienza e tante cose interessanti specie per i bambini, costo irrisorio. Andate a vedere questo museo
Paola Ragogna
17.08.2023
Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari
Davvero molto bello. Esposizione ben curata. Personale molto gentile e disponibile. Mio figlio di 8 anni ne è rimasto entusiasta.
Davide CRD
16.08.2023
Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari
Museo piccolo ma realmente ben tenuto. Gratis per i bimbi e ridotto ad 1 euro con Tessera della biblioteca civica o della coop. Il cortesissimo personale di servizio ci ha illustrato la suddivisione delle sale nelle diverse collezioni entomologiche, delle pietre e dei minerali ed animali, poi consegnandoci la guida e facendoci vedere la bella copia di mammut conservata nel cortile interno. Le sale sono ben strutturate, curate ed ordinate anche se qualche etichetta in più non guasterebbe. Una bella occasione di apprendimento e svago per i bambini.
Moira Tavani
12.08.2023
Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari
Ci siamo state sabato con mia figlia (quasi diciottenne), il museo è piccolino ma ben tenuto e con sale interessanti, riproduzione di un mammut a dimensione reale, una sala con pietre e cristalli, sismografo, insetti, mammiferi, uccelli, ecc; alcuni oggetti/animali esposti sono frutto di donazioni. Il personale è stato estremamente cortese e disponibile. Per I bambini penso sia interessante
Lorenza Ciani
03.08.2023
Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari
Abbiamo visitato il museo io e mio figlio di 4 anni, luogo molto bello e interessante, a mio figlio è piaciuto molto, tanti animali da osservare e con cui fare foto ricordo. Interessante anche la sezione dei minerali.Il personale molto gentile e disponibile, eravamo da soli e praticamente abbiamo avuto la guida privata. Esperienza veramente piacevole.
claudio decarli clod
02.08.2023
Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari
Piccolo museo che si sviluppa su tre piani ma molto complete le esposizioni. Convincenti i diorami, sorpresa garantita l'incontro col vero mammut, in ottime condizioni. Ben rappresentati tutti i regni. Interessanti le vecchie/antiche strumentazioni di ricerca scientifica. Esaustiva la raccolta di minerali. Stupende le farfalle tropicali. Da visitare

Aggiungi recensione

Mappa

Via della Motta, 16, 33170 Pordenone PN
Museo Civico di Storia Naturale Silvia Zenari