Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro Piazza Martiri della Libertà, 09095 Mogoro OR

Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro





786 Recensioni
  • giovedì10–21
  • venerdì10–21
  • sabato10–21
  • domenica10–21
  • lunedì10–21
  • martedì10–21
  • mercoledì10–21




Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro Piazza Martiri della Libertà, 09095 Mogoro OR




Informazioni sull'azienda

Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna – Mogoro, 22 luglio – 17 settembre |

Contatti

Chiamaci
+390783997034
Piazza Martiri della Libertà, 09095 Mogoro OR

Orari

  • giovedì10–21
  • venerdì10–21
  • sabato10–21
  • domenica10–21
  • lunedì10–21
  • martedì10–21
  • mercoledì10–21

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Smá
27.10.2023
Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro
Bellissima esposizione. Bellissimo complesso. Organizzato benissimo. E i pezzi, come sempre, meravigliosi. Una vera occasione per conoscere e apprezzare la magnificenza della mano artistica sarda, in tutte le sue sfaccettature.
bruno atzori
21.10.2023
Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro
Una vetrina dell'artigianato sardo da lasciare tutti a bocca aperta per la.bellezza delle lavorazioni artigianali di grandi artisti. Ceramiche, gioielli, tessuti, abiti, tappeti, complementi d'arredo e tandem idee originali.
Mariangela Laconi
03.10.2023
Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro
Una vasta esposizione di splendidi prodotti tipici dell'artigianato sardo. Tutto ciò che è esposto si può acquistare. Da visitare almeno una volta!
Daniela Cannata
27.09.2023
Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro
La Fiera dell’Artigianato Artistico della Sardegna a Mogoro è un’istituzione, arrivata quest’anno all’edizione n.62!Straordinaria esposizione di artigianato sardo rivisitato anche in chiave moderna, dove poter acquistare prodotti di grande manifattura e splendidi regali!Segnalo anche la presenza della Bottega Agroalimentare dove poter richiedere un’eccezionale degustazione con prodotti tipici sardi a km 0 quali: Vino locale, pecorino, bottarga e salsiccia.Possibilità anche di visitare all’interno del chiostro limitrofo anche il laboratorio artigianale Su Trobasciu che realizza splendidi arazzi e tappeti con telai manuali:“La Cooperativa Artigiana SU TROBASCIU, costituita nel I978 , è composta esclusivamente da donne e continua una tradizione che sino a pochi decenni fa veniva tramandata di madre in figlia. Al telaio le donne mogoresi producevano i tessuti che componevano il corredo: da quelli utili come i tovagliato e le coperte, a quelli decorativi come gli arazzi.”All’interno della fiera è presente anche un info point per abbinare alla visita in fiera, anche quella dei territori circostanti, per ulteriori info visita il sito ufficiale.Merita assolutamente una o più visite per immergersi nello splendido mondo dell’artigianato sardo, aperta fino al 17 settembre 2023.Possibilità di effettuare la degustazione su richiesta nel grazioso chiostro esterno.
Paolo Leonardi
06.09.2023
Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro
Tappa obbligata in qualsiasi tour della Sardegna che sia degno di questo nome. A Mogoro sarà infatti possibile scoprire le eccellenze di una terra in cui l’artigianato locale dà valore ad un territorio già meraviglioso. Esperienza unica alla scoperta di oltre 150 stand in cui ammirare la maestria di artigiani del tessile, ceramiche e vetrerie, legno, pelletteria è molto altro ancora. Visita straconsigliata
Giovanna G
29.08.2023
Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro
Interessante vetrina del miglior artigianato sardo. Esposizione ben curata sui quattro piani dell'edificio molto bello già di per sé. Sino a qualche anno fa la mostra veniva allestita nei locali della scuola, ora viene usato uno spazio dedicato alle mostre e agli eventi. Merita una visita. Personsle cortese, gentile, disponibile.
Sabina Minutillo Turtur
04.08.2023
Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro
Una opportunità per conoscere l'artigianato sardo in un contesto organizzato e accessibile. Vista l'importanza dell'elemento umano, sarebbe consigliabile avere una maggiore disponibilità degli artigiani (per esempio potrebbero essere presentati attraverso pannelli o video o potrebbero trovarsi in alcune occasioni nella sede per poter fare apprezzare le proprie creazioni ai visitatori/compratori). Consiglierei la visita per ammirare gli arazzi e prodotti tipo cesti, cuscini, mobili.
Sandro IOVINE
02.08.2023
Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro
Un modo pratico e veloce per fare esperienza dell’ artigianato artistico sardo all’interno di una splendida struttura che in passato ha ospitato anche il BìFoto Fest, (festival di fotografia). Attenzione ai prezzi però che pare (relata refero) siano gonfiati rispetto al normale. Se l’informazione ricevuta corrisponde a verità siamo nel surreale dal momento che da mondo è mondo in fiera i prodotti vengono proposti con degli sconti. Sottolineo nuovamente che l’informazione ricevuta non è stata verificata.Si consiglia al di là di altre considerazioni la visita allo stand delle tessitrici di Su Trobasciu e al loro laboratorio temporaneamente ospitato nel chiostro.
Pierpaolo Pilia
02.08.2023
Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro
Un luogo dove l'arte si tocca sia con gli occhi che con le mani. Manufatti di diversa tipologia che deliziano gli occhi del visitatore. Ci sono dai piccoli lavori che da opere più complesse sia di vetro, argilla, ferro, tessuto e legno. Visitatelo, credo che vi piacerà.

Aggiungi recensione

Mappa

Piazza Martiri della Libertà, 09095 Mogoro OR
Fiera dell'Artigianato artistico della Sardegna - Mogoro