Borgo Medievale di San Severino di Centola SP109, 48, 84051 San Severino SA

Borgo Medievale di San Severino di Centola





617 Recensioni




Borgo Medievale di San Severino di Centola SP109, 48, 84051 San Severino SA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
0974938144
SP109, 48, 84051 San Severino SA

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

marco bettoni
19.10.2023
Borgo Medievale di San Severino di Centola
SOPRA O SOTTO? Prima di arrivare si nota dalla vallata vicino al fiume questo Borgo fantasma. Vi affascinera' osservandolo dal basso. Esso è proprio arroccato sulla montagna. È incredibile immaginare la fatica usata per costruirlo. Con la fantasia si riesce a credere abitato dai fantasmi. Più avanti troverete il sentiero che vi porterà in cima. Più bello da vedere sotto che sopra, perché è tenuto malissimo e trascurato, dovrebbero secondo me tagliare le sterpaglie che lo aggrediscono.
Ale S.
04.10.2023
Borgo Medievale di San Severino di Centola
Un paesaggio davvero molto suggestivo che merita di essere visto. Si tratta di un borgo medievale abbandonato. È arroccato in cima ad un colle e per questo sconsiglio di visitarlo nelle ore più calde. La salita è molto ripida e accidentata, non adatta ai meno atletici.L'audio guida digitale presa dal qr code all'ingresso ne racconta un po' la storia ma non parla dei dettagli delle varie strutture. Nella fattispecie, queste sono per lo più inagibili o inaccessibili ed il museo" dello straniero trovato in cima era chiuso.Chiaramente non c'è nessun tipo di personale turistico o guida
Artemisia G.
25.09.2023
Borgo Medievale di San Severino di Centola
Si può salire al borgo medievale di San Severino con semplicità. Il posteggio per l’auto così come la scalinata per accedervi si trovano subito dopo la curva dopo la posta di San Severino, noi non essendo del posto abbiamo usato quella come punto di riferimento. La salita non è difficoltosa e fattibile anche da chi non è un escursionista esperto/a. Il borgo merita davvero di essere visitato, è vero che, come dicono altre persone nei commenti, potrebbe essere valorizzato molto di più, però nonostante ciò è spettacolare! La vista dall’alto della vallata è mozzafiato così come le strutture antiche visibili e ancora abbastanza ben conservate (potrebbero esserlo di più, certo). Anche se molte case sono accessibili (l’entrata non è sbarrata) presterei comunque attenzione, si sa, la precauzione non è mai troppa. L’ultima revisione penso sia stata fatta nel 2018 (ma potrei sbagliarmi, trovate ulteriori informazioni alla sinistra dell’entrata)
Mauro Bianchessi
17.09.2023
Borgo Medievale di San Severino di Centola
Visto da lontano fa una gran scena , purtroppo si tratta solo di ruderi mal tenuti . Interessante il Qr code che ri via ad un link che spiega la storia del paese . Giusto una toccata e fuga , ma se andate a Palinuro o Camerota vale la pena perderci una mezz'ora.
Lorenzo L.
08.09.2023
Borgo Medievale di San Severino di Centola
Tutto sommato un posto tranquillo dove passare una mezzoretta girovagando un po' tra le case abbandonate..parcheggio un po'piccolino ma credo proporzionato alla mole di visite
Elena Frantini
05.08.2023
Borgo Medievale di San Severino di Centola
Un borgo abbandonato che lascia senza fiato. C'è una scalinata in pietra per arrivarci. Una volta in cima sarete catapultati indietro nel tempo e godrete di panorami meravigliosi.
JOFFIE JOFFER
04.08.2023
Borgo Medievale di San Severino di Centola
Piacevole sorpresa, acqua limpida e pulita, ci si può tranquillamente bagnare e c'è una piccola area con dei tavoli con panche per potere mangiare.
Salvatore Giangiovanni
31.07.2023
Borgo Medievale di San Severino di Centola
Sono un appassionato di questi posti, quindi per me è tappa immancabile, il borgo si presenta in stato fatiscente, come se da un momento all'altro stia per cadere, ma rende molto l'idea di antico! La strada in salita non è il massimo della comodità essendo che non ci sono propriamente scale adeguate, quindi per chi soffre di problemi motori, purtroppo è impossibile il passaggio, ad ogni modo, il posto è mozzafiato, il panorama spettacolare e vale la pena di vederlo a tutti i costi, e invito a tutti quelli di passaggio di lasciare qualche monetina nella speranza che il posto venga migliorato quanto meglio, in modo che possano vederlo tutti! Consigliatissimo!
Roberto Ricci
30.07.2023
Borgo Medievale di San Severino di Centola
Un bellissimo borgo medievale che risale a quasi 1000 anni fa. La gran parte delle abitazioni sono oramai semi distrutte tranne la chiesa che è stata ristrutturata di recente. Si sale attraverso un percorso molto disagevole anche se breve. Sono consigliate scarpe da trekking o comunque da ginnastica in cima è possibile ammirare un panorama stupendo. Per chi soggiorna a Palinuro o nelle vicinanze è una tappa da non perdere

Aggiungi recensione

Mappa

SP109, 48, 84051 San Severino SA
Borgo Medievale di San Severino di Centola