Rocce di San Pietro Parco Nazionale dell'Aspromonte, San Luca, 89030 Careri RC

Rocce di San Pietro





38 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Rocce di San Pietro Parco Nazionale dell'Aspromonte, San Luca, 89030 Careri RC




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390966123456
Parco Nazionale dell'Aspromonte, San Luca, 89030 Careri RC

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Daniele Maria Sacchi
01.11.2023
Rocce di San Pietro
Le Rocce di San Pietro, enormi massicci monolitici dalle stravaganti formeLe Rocce di San Pietro costituiscono un sistema di rupi di matrice conglomeratica, nel Comune di Careri, in posizione mediana tra Natile e Pietra Cappa. Questi monoliti si caratterizzano tutte per il singolare aspetto delle loro sommità, a profilo tondeggiante e senza copertura arborea. Un sito inserito in un contesto ambientale di grande valore naturalistico.
roberta cicciarello
25.09.2023
Rocce di San Pietro
Panorama spettacolare nel parco delle grandi rocce
Luigi Torino
23.09.2023
Rocce di San Pietro
La salita e la discesa potrebbero essere non adatte a tutti in quanto c'è solo un corrimano per aiutarsi ma il posto merita una visita. Il sito presenta delle grotticelle artificiali scavate dall’uomo nella roccia, si tratta probabilmente di un insediamento di monaci risalente al primo millennio d.C.
Milena
24.08.2023
Rocce di San Pietro
Un luogo magico all'interno del Parco dell'Aspromonte
Antonino Pirrello
16.08.2023
Rocce di San Pietro
Posto unico incantevole in mezzo la natura incontaminata
Soccorsa Strangio
05.08.2023
Rocce di San Pietro
Questo luogo viene chiamato pure la valle delle pietre.La più imponente è pietra Kappa, si trova in mezzo ad una oasi di verde nell'aspromonte.Moltissimi sono i visitatori, che ogni anno si recano per vederla.Pietra kappa, è il più grande monolite
Fabrizio Franco
02.08.2023
Rocce di San Pietro
Nel parco Aspromonte tappa obbligatoria
Giuseppina Ietto
02.08.2023
Rocce di San Pietro
Posto spettacolare con vista mozzafiato !
Giuseppe Celsi
01.08.2023
Rocce di San Pietro
Rocce di San Pietro (550 mt. s.l.m).Complesso conglomeratico miocenico facente parte della Valle delle grandi pietre". Sede di insediamenti rupestri costruiti probabilmente tra il IX e il XII secolo da monaci basiliani. Visibili gli asceteri scavati nella roccia adibiti sua ad abitazione che a luoghi di culto."
Leonora Dalvit
29.07.2023
Rocce di San Pietro
Rocce agglomerato sentiero con scarsa manutenzione presenza di maiali che chiamano aspro pochi liberi loro dicono che sono inocui io suggerisco di non andare da soli ma in gruppo

Aggiungi recensione

Mappa

Parco Nazionale dell'Aspromonte, San Luca, 89030 Careri RC
Rocce di San Pietro