Loggiato dei Cappuccini Corso G. Mazzini, 192, 44022 Comacchio FE

Loggiato dei Cappuccini





357 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Loggiato dei Cappuccini Corso G. Mazzini, 192, 44022 Comacchio FE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Corso G. Mazzini, 192, 44022 Comacchio FE

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

Pino Gobbato
02.11.2023
Loggiato dei Cappuccini
Struttura Loggiato scenografico molto suggestivo che porta alla chiesa in fondo al viale... credo fosse a perimetro del monastero dei Cappuccini che si sviluppava a ridosso del Loggiato, infatti, percorrendolo si notano dei cancelli e portali di accesso in altri spazzi interni.Ora tali spazi non son contemporanei al Loggiato, le costruzioni sono sicuramente successive, in uno di questi portali, si può raggiungere un museo dedicato ai prodotti marinari, perché Comacchio è innanzitutto luogo d'acqua...
patrizia leardini
02.11.2023
Loggiato dei Cappuccini
Loggiato sicuramente molto suggestivo formato da 142 archi, sotto il quale vengono effettuate mostre o manifestazioni periodicamente
Fabrizio Pivari
17.10.2023
Loggiato dei Cappuccini
Il luogo ideale per le fotografie in tutte le stagioni e con tutti i tipi di luce. Anche d'estate valorizzando le ombre.
andrea colombatto
07.10.2023
Loggiato dei Cappuccini
Questo lungo porticato congiunge la città di Comacchio alla chiesa di S. Maria in Aula Regia. È formato da 142 archi ed è stato fondato tra l'inizio della primavera del 1647 e la fine della successiva per volere del cardinale Giovanni Stefano Donghi. È veramente molto bello passeggiare sotto questo porticato ricco di storia. Mentre si cammina, se siete interessati su come vengono pescate e lavorate le anguille, consiglio di vedere la Manifattura Marinati in cui potrete vedere tutto ciò che riguarda questi pesci.
luca bigonzi
12.09.2023
Loggiato dei Cappuccini
Ideale per una passeggiata suggestiva tra gli archi e le colonne!Percorrendo il Loggiato si può raggiungere il Parco Delta del Po, oppure, camminando verso il lato opposto, il centro di Comacchio.Al suo interno è possibile trovare l'ingresso della Manifattura dei Marinati, un museo sui metodi e tradizioni della pesca delle anguille, tipica attività di Comacchio
maurizio moro
30.08.2023
Loggiato dei Cappuccini
Comacchio: Il meraviglioso e suggestivo Loggiato dei Cappuccini: una sequenza di 142 archi, sostenuti da altrettante colonne in marmo.Il porticato conduce all'antico Santuario dedicato alla veneratissima immagine di Santa Maria in Aula Regia.
Andrea D'Adamo
02.08.2023
Loggiato dei Cappuccini
Un loggiato che troverete camminando verso l'altro lato del centro storico carino da vedere ed anche lungo. Che dire anche questo è stato un posto che mi è rimasto nella mente. Una lunga camminata dal centro storico ma ne è valsa la pena, perché da li potrete affacciarvi su un bellissimo scorcio.
Elisa Vitali
02.08.2023
Loggiato dei Cappuccini
Porticato senza servizi aggiunti.Collega il centro città con la chiesa.Nulla di che, ma pulito ed idoneo per fare 2 passi al coperto.
Immobiliare Il Porto
31.07.2023
Loggiato dei Cappuccini
nel 1647 per collegare il Santuario di Santa Maria in Aula Regia , nella parte occidentale della città , con il centro abitato . La presenza della chiesa è documentata già dal X sec. , mentre l’edificio attuale è del 1665 . Particolarmante venerata è l’ancona in legno dipinto che ospita la statua della Vergine . Adiacente al Santuario si trova il Museo Mariano di Arte Sacra Contemporanea , mentre a metà del percorso si apre l’ingresso della Manifattura dei Marinati .
Giampietro Ragazzo
31.07.2023
Loggiato dei Cappuccini
Per raggiungere il Santuario di Santa Maria in Aula Regia bisogna percorrere la Loggia dei Cappuccini un percorrendo il lungo porticato di 142 arcate costruito verso la metà del 600 per accogliere i pellegrini che qui giungevano.

Aggiungi recensione

Mappa

Corso G. Mazzini, 192, 44022 Comacchio FE
Loggiato dei Cappuccini