Villa Aldobrandini Via Cardinal Massaia, 18, 00044 Frascati RM

Villa Aldobrandini





415 Recensioni




Villa Aldobrandini Via Cardinal Massaia, 18, 00044 Frascati RM




Informazioni sull'azienda

Villa Aldobrandini – STEFANINA ALDOBRANDINI RICEVIMENTI |

Contatti

Chiamaci
+39066833785
Via Cardinal Massaia, 18, 00044 Frascati RM

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

gabriella ginori
27.09.2023
Villa Aldobrandini
La decadenza degli Aldobrandini, intitolerei così questa recensione a questa splendida dimora storica che ha vissuto giorni migliori. In totale stato di degrado e abbandono, le foto che provvedo a postare sono solo uno scorcio del totale disastro che vi si può trovare all'interno, l'antica rimessa delle carrozze adibita a immondezzaio, con water a vista, macchine per utilizzo edile, bidoniere, ferri vecchi e trattori arrugginiti tutti insieme in bella vista ad accogliere i turisti sono solo l'inizio delle oscenità a cui purtroppo mi sono imbattuta. L'ingresso frontale presenta in alto una graziosissima applique in plastica della bricofer che si intona benissimo agli stucchi e decorazioni principesche. Il giardino riservato ai proprietari con annesso cartello fatto in casa arrugginito e scritto con la lettera S al contrario è un altra divertentissima (e penosa) chicca che troverete all'interno della villa, così come le fatiscenti entrate laterali che sembrano appena uscite fuori da un film horror post apocalittico. Questa è una delle ville piu' belle e rappresentative dei castelli romani, ma la totale inadeguatezza di chi la custodisce la rende ormai un antico ammasso di polvere e rovine. Sorvolo anche sulla pessima e maleducatissima accoglienza riservata a me e mio marito da parte di uno dei custodi che ci hanno cacciati come cani nonostante non stessimo facendo altro che osservare quello che dovrebbe essere un monumento nazionale aperto a chiunque voglia visitarlo e ricordo allegramente a tutti che il papa aldobrandini ( clemente VIII) ordinò la condanna a morte con rogo di giordano bruno, quindi un ottimo motivo per discolparsi dei peccati pregressi sarebbe come minimo donare tutto agli italiani. Esorto l'associazione dei beni culturali a prendere nota di tutto questo abbandono e inadeguatezza e quindi muoversi di conseguenza.
Giulia Nocito
23.09.2023
Villa Aldobrandini
Bellissima villa storica generalmente non aperta al pubblico con reperti di pregio
Daddo G
22.09.2023
Villa Aldobrandini
Posto incantato nel cuore di frascati. Una villa spaziale nella quale poter godere un panorama eccezionale guardando Roma e frascati dall'alto in atmosfera ottocentesca con tratti orientali e pittuste interne straordinarie. É un'ottima location anche per servizi fotografici e sculture e Cascate interne la rendono abalorditivamente bella
Fabrizio Bonafede
22.09.2023
Villa Aldobrandini
Meraviglia da visitare. Frascati, piccolo centro con delle perle architettoniche a cielo aperto
Gustavo Baccarini
16.09.2023
Villa Aldobrandini
Nel nostro Bel Paese (che nonostante tante criticità, continua ad esserlo) abbiamo la fortuna di avere come vicini di casa, meravigliose dimore storiche che custodiscono al proprio interno, tesori d'arte e ambientali unici al mondo. Esemplari, a questo riguardo, sono le Ville Tuscolane, erette fra i paesi di Frascati, Monte Porzio Catone e Grottaferrata, su quei Colli Albani che dal tempo dei Romani, richiamavano nobili e patrizi per lo svago e il riposo. Villa Aldobrandini, che ci accoglie subito appena entrati nella piazza di Frascati, è il primo gioiello di questa ricca vetrina. Non tutte le bellezze qui racchiuse sono visitabili al momento, essendo una cospicua parte del prestigioso immobile abitato dagli eredi, ma quanto è possibile ammirare ci fa desiderare ancor di più quel che rimane celato ai nostri occhi.
Paolo Zanelli
02.09.2023
Villa Aldobrandini
Forse la Villa Tuscolana più nota, domina dall'alto la città di Frascati. La visione è maestosa. Si tratta di una villa privata, visitabile, all'interno, solo in particolari occasioni. Purtroppo, attualmente (agosto 2022), non è visitabile neppure il parco esterno, per lavori di risistemazione.
Michele Maione
30.08.2023
Villa Aldobrandini
Ed anche la controriforma con la sua rigidità morale lasciava il suo tempo, i costumi dalla auspicata semplicità conciliare avanzarono verso il lusso della rappresentanza della corte papale, e sugli antichi terrazzamenti delle pristine ville romane la nuova reistocrazia principesca e cardinalizia nel territorio tuscolano fondò nuove ville dissodando le vecchie proprietà dei Colonna, possessori del feudo e le ancora più vecchie ville repubblicane ed imperiali. A Frascati su di una piccola Collina si erge bellissima la villa Aldombrandini, famiglia papale, che usò per la progettaxzione il Dalla Porta, ma non mancarono il Maderno ed il Fontana e per l'interno gli affrechi del cavalier D'Arpino.
Rome The Great Beauty
27.08.2023
Villa Aldobrandini
La Villa è di proprietà privata, accessibile al pubblico solo in date speciali. Fa parte dell’associazione delle dimore storiche. Abbiamo potuto godere di una visita guidata il 4 ottobre 2020 in occasione della giornata nazionale delle dimore storiche. Il giardino e la Villa contengono capolavori di grande fascino e bellezza. Il giardino è disegnato con il preciso scopo di celebrare la grandezza del Papa Aldobrandini e della sua famiglia, rappresentato allegoricamente come Atlante che regge il mondo. Di fianco c’è la meravigliosa sala del Parnaso, un tempio neoplatonico per celebrare la bellezza e l’importanza della musica nella vita dell’uomo. Gli interni del palazzo sono di una ricchezza ed eleganza da lasciare senza fiato.
PietroPio Espasiano
19.08.2023
Villa Aldobrandini
Maestosa e armoniosa villa costruita per volere del cardinale Pietro Aldobrandini, protettore del più importante scrittore e poeta della letteratura barocca, Giovan Battista Marino. La residenza è privata ed è possibile visitarla solo in particolari occasioni.
Piero Palmerini Architetto
06.08.2023
Villa Aldobrandini
Struttura di eleganza e raffinatezza rara purtroppo poco valorizzata e con stato manutentivo non eccelso. Sede della guardia di finanza dislocata nelle aree destinate in origine alla palazzina di supporto e facciata tergale di grande eleganza con fontane attualmente.ente inattive ma di grande rilevanza formale ed estetica. Da visitare sebbene gli interni non siano accessibili al momento.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Cardinal Massaia, 18, 00044 Frascati RM
Villa Aldobrandini