Il Giardino degli Alberi Maestri Località Caslasca di Sotto, 29021 Bettola PC

Il Giardino degli Alberi Maestri





8 Recensioni




Il Giardino degli Alberi Maestri Località Caslasca di Sotto, 29021 Bettola PC




Informazioni sull'azienda

home - Il Giardino degli Alberi Maestri | Azienda Agricola | Il Giardino degli Alberi Maestri è una piccola Azienda Agricola familiare di 17 ettari, in conversione Biologica, curata secondo i principi e i metodi dell’Agricoltura Biodinamica. Si trova nelle rustiche colline dell’Appennino Piacentino, contornata da innumerevoli sentieri e percorsi nel verde, tra cui la Via Francigena e l’Ippovia della Val Nure. - home

Contatti

Chiamaci
+393483045710
Località Caslasca di Sotto, 29021 Bettola PC

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito




Recensioni consigliate

Monica Biazzi
21.10.2023
Il Giardino degli Alberi Maestri
In questo agriturismo a conduzione familiare abbiamo trascorso una piacevole domenica fuori porta a soli 90 minuti da Milano, nella tranquillità e nel fresco verde dei colli Piacentini.Siamo stati accolti dai titolari Roberta e Giovanni, festeggiati anche dai loro tre amici a quattro zampe: Mia (la vecchietta), Susy (la dolce) e Cooper (il felice) veri e propri strappa coccole. Siamo rimasti colpiti dalle casette in pietra ristrutturate, oasi di benessere nel rispetto della natura. Giardino esterno all'ombra per pic-nic e gioco bambini completo di ampia e comoda amaca.Il menù è vegetariano, dall'antipasto al dolce, con un ottimo rapporto qualità prezzo. La prenotazione è obbligatoria anche per segnalare eventuali intolleranze alimentari. Ampio parcheggio.La bella giornata ci ha permesso di pranzare sulla terrazza arredata con gusto, con vista sui colli. Tavola curata ed elegante, vini naturalmente della zona e servizio preciso e attento. Ricette semplici e curiose che Roberta prepara con cura per portare in tavola tutto il sapore dei prodotti a Km zero. Come ad esempio il riso al forno con asparagi, zucchine, noci e maggiorana; oppure il gelato alla panna con zucchero di cocco che al palato regala un sorprendente aroma di caffè e liquirizia.Abbiamo anche visitato l'orto e il giardino delle erbe aromatiche, biologici, coltivati con la supervisione di Sara e ammirato lungo il percorso i vari alberi da frutto fioriti. Imperdibili le marmellate preparate a mano con cura, slurp!, dalla consistenza setosa e senza pectina che donano l'autentico gusto della frutta. Nel laghetto bevono le api, piante acquatiche e pesciolini lo mantengono pulito da zanzare o insetti morti. Trappole naturali per mosche e tafani migliorano il benessere degli animali della fattoria e dei visitatori.Torneremo presto da Roberta e Giovanni che ci hanno accolto non come turisti ma come ospiti in casa loro e per riscoprire la magia del Giardino degli Alberi Maestri.
Sabina Bonfanti
05.10.2023
Il Giardino degli Alberi Maestri
Posto incantevole...direi magico e destabilizzante da quanto ci si senta in pace con la natura ...immerso nei boschi...circondati da caprette,cavalli e asinelli...e coccolati dalle mille attenzioni pratiche e culinarie dai proprietari....stanze e cibo curati nei minimi dettagli nella loro semplicità ed armonia....Posto ideale per tutti...
Davide Boscarato
09.09.2023
Il Giardino degli Alberi Maestri
Giro della giornata non programmata, una sorpresa inaspettata. Ho scoperto questa azienda gestita da persone squisite, immerso nella natura in compagnia di simpaticissimi animali, prodotti biologici tutto a km zero. L'azienda offre molti servizi per grandi e piccoli, visitate il loro sito ne vale la pena. Da non perdere!
Valentina Lara Galli
31.07.2023
Il Giardino degli Alberi Maestri
Accoglienza super, tutto curato nei minimi dettagli. Abbiamo alloggiato (con colazione) e cenato già diverse volte qui.Cibo tutto vegetariano, semplice e delicato. Si possono richiedere opzioni vegane e c'è massima attenzione anche per allergie e/o intolleranze. A tavola viene presentato tutto in modo molto ricercato, tutto è bellissimo! La cena o il pranzo comprendono solitamente un antipasto abbondante con diversi piatti, una portata principale e poi il dolce. Tutto accompagnato da birre artigianali e vini della zona per chi lo desidera. Gli alloggi e gli ambienti pulitissimi e profumati, possibilità di avere asciugamani e l'indispensabile per la doccia (shampoo, bagno doccia, balsamo e phon).Roberta è disponibile e gentilissima, non manca nulla!Ieri ci ha accolto con bevande fresche autoprodotte (tisana alle erbe e kombucha) e della frutta fresca. Abbiamo cenato godendo di un ottimo panorama e il giorno dopo ci ha preparato una colazione abbondante, con crostata, waffles, biscotti, cappuccino, marmellate autoprodotte e frutta, servita sulla terrazza panoramica. Tutto preparato la mattina stessa.Lì ci si può rilassare sulle amache, sulle piattaforme sugli alberi o fare un pic nic utilizzando i tavoli a disposizione nel parco. Oppure ci sono diversi sentieri da percorrere per delle passeggiate.Super consigliato!Bisogna solo prestare un po' di attenzione all'ultimo pezzo di strada che è sterrato.

Aggiungi recensione

Mappa

Località Caslasca di Sotto, 29021 Bettola PC
Il Giardino degli Alberi Maestri