Cattedrale di Palermo Via Vittorio Emanuele, 490, 90134 Palermo PA

Cattedrale di Palermo





34555 Recensioni
  • giovedì07–19
  • venerdì07–19
  • sabato12–18
  • domenica12–18
  • lunedì07–19
  • martedì07–19
  • mercoledì07–19




Cattedrale di Palermo Via Vittorio Emanuele, 490, 90134 Palermo PA




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Chiamaci
+39091334373
Via Vittorio Emanuele, 490, 90134 Palermo PA

Orari

  • giovedì07–19
  • venerdì07–19
  • sabato12–18
  • domenica12–18
  • lunedì07–19
  • martedì07–19
  • mercoledì07–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Edoardo Toffano
10.10.2023
Cattedrale di Palermo
La cattedrale è bellissima e merita una visita.. ma.. non ho trovato una organizzazione sufficiente. Ci sono così tante cose da vedere e da fare che il tutto diventa molto dispersivo, soprattutto in mancanza di una audioguida o della possibilità di fare un tour guidato organizzato. Per il resto tutto splendido.
Giovanni D'Elia “Juan”
08.10.2023
Cattedrale di Palermo
Imponente nella sua complessità architettonica, che dimostra un'origine antichissima, poi rimaneggiata nei secoli. Infatti la cattedrale ha origini puniche, più volte distrutta e più volte ricostruita, passando anche ad essere una moschea durante la conquista saracena. Inutile elencare le peculiarità esterne o interne, ci vorrebbe un trattato. Qui basti dire che all'interno sono custodite le tombe di Federico II, lo stupor mundi, l'imperatore che diede lustro al meridione d'Italia e che costituì una scuola di pensiero parallela a quella toscana, oltre alle tombe di Enrico VI, costanza d'Altavilla e costanza d'Aragona, che sono visitabili al costo di 2 euro.
Marco Bodini
08.10.2023
Cattedrale di Palermo
Cattedrale imponente e impressionante, espressione di diverse culture come da storia della città. Si affaccia su una piazza accogliente e su una delle vie principali della città. Raccomandata!
Tommaso Ragazzini
13.09.2023
Cattedrale di Palermo
Molto bella da fuori, interessante la visita al tetto, al tesoro e alle torri. La cattedrale all'interno è invece completamente ristrutturata fra la fine del '700 e l'inizio del secolo successivo. All'interno troverete anche le tombe di alcuni imperatori fra cui quella di Federico II. Molto interessante la cripta.
Andrea Giancaterino
07.09.2023
Cattedrale di Palermo
Cattedrale davvero magnifica. Personalmente la reputo una delle migliori al mondo (lo stile composito dell'esterno la rende davvero unica, si sentono gli influssi multiculturali che Palermo ha vissuto nella sua storia). Detto questo, molte cose non sono valorizzate affatto; tra queste la tomba di Federico II. I prezzi, poi, sono totalmente fuori contesto e rende l'intera esperienza monca e spezzettata. Nonostante questi ultimi due punti critici, non può che meritarsi quattro stelle vista la sua intrinseca bellezza.
Mirko Chiari
28.08.2023
Cattedrale di Palermo
Bellissima cattedrale, merita una bella visita completa, salendo sul tetto e visita alle cripte. L'unica pecca che non ci sono bagni pubblici nelle vicinanze. Noi siamo scesi dalla crocera con una piccola camminata abbiamo raggiunto tutto il centro città. Palermo è stupendo.
Davide
27.08.2023
Cattedrale di Palermo
Incredibile bellezza, Palermo ha un potenziale immenso, potrebbe divenire tranquillamente capitale del mediterraneo.Vi sono contrasti incredibili: a volte Parigi, a volte Roma, a volte Firenze a volte degrado ed incuria.La Cattedrale è un gioiello, davvero d’obbligo salire su nel terrazzo per ammirare la Palermo dall’alto, dove si vede la metropoli, le montagne di Palermo dietro ed il suo golfo a tutto per il costo di euro 7.00.
Loretta Novara
21.08.2023
Cattedrale di Palermo
Bellissimi gli esterni. L'architettura arabo normanna trova in esso il massimo splendore. L'interno a mio avviso non offre molto a parte le tombe reali e le cripte. Imperdibile la salita alle terrazze da cui si gode una vista spettacolare della struttura stessa e goderne la magnificenza, ma anche un bellissimo panorama circostante.
Antonino Speciale
13.08.2023
Cattedrale di Palermo
Una fortezza trasformata in una chiesa, meravigliosa esternamente e in tutte le ore della giornata per i colori che assume. Internamente scarsamente arricchita, non offre molto rispetto ad altre chiese in stile barocco di Palermo. Assolutamente da fare e visitare i terrazzi. Costruita nel 1185, fu terminata in epoca medioevale, si rimane incantati a guardarla per quanto è bella.
Riccardo Palazzani
03.08.2023
Cattedrale di Palermo
Purtroppo è in fase di restauro e l'altare e l'abside non sono visitabili al momento. L'ingresso è gratuito mentre si paga per le tombe dei sovrani. Se dall'esterno si possono vedere i vari stili succedutesi nei secoli, l'interno ha uno stile uniforme. Peccato le impalcature. Un buon motivo per tornare a Palermo.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vittorio Emanuele, 490, 90134 Palermo PA
Cattedrale di Palermo