Complesso Monumentale Vincenziano Via Vergini, 51, 80137 Napoli NA

Complesso Monumentale Vincenziano





57 Recensioni
  • giovedì09–14:30
  • venerdì09–14:30, 16:30–19:30
  • sabato09–13:30
  • domenica09–13:30
  • lunedì09–14:30, 17–18:30
  • martedì09–14:30
  • mercoledì09–14:30, 16:30–19




Complesso Monumentale Vincenziano Via Vergini, 51, 80137 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Complesso Monumentale Vincenziano - Sito religioso di interesse storico, artistico e architettonico. |

Contatti

Chiamaci
+393460784370
Via Vergini, 51, 80137 Napoli NA

Orari

  • giovedì09–14:30
  • venerdì09–14:30, 16:30–19:30
  • sabato09–13:30
  • domenica09–13:30
  • lunedì09–14:30, 17–18:30
  • martedì09–14:30
  • mercoledì09–14:30, 16:30–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Accetta donazioni
  • Ha bisogno di volontari
  • Offre prodotti o servizi gratuiti




Recensioni consigliate

Lucia Buono
10.10.2023
Complesso Monumentale Vincenziano
Ci sono stata sabato 15 ottobre 2022. All'accoglienza abbiamo trovato una storica dell'arte, la dottoressa Giovanna Moresco, che ci ha accompagnato alla scoperta di questo luogo bello e sconosciuto. Un posto ricco di storia e di cultura nel cuore di uno dei quartieri più vivaci di Napoli. Una vera scoperta!
Giuseppe Mandarano
09.10.2023
Complesso Monumentale Vincenziano
Interessante complesso storico architettonico attualmente adibito a funzioni molteplici,con notevole pregio di tipo artistico ed archeologico.Star del luogo il reliquiario con un' ennesima ampolla col presunto sangue di San Gennaro,ed un quadro maledetto""
Manuela Fato
26.09.2023
Complesso Monumentale Vincenziano
Esperienza molto bella! Visita guidata teatralizzata con degustazione di piatti del 700. Hanno anche la terza ampolla del sangue di Don Gennaro
Paolo Pagano
24.09.2023
Complesso Monumentale Vincenziano
Molto bello e suggestivo. In questo periodo c'è anche la mostra di Lenardo da Vinci
claudio ferro
22.09.2023
Complesso Monumentale Vincenziano
Una bella esperienza, cose ammirate non consuete, e grande professionalità di chi gestisce tutto il magnifico “ Complesso Vincenziano”. Una importante Perla che si aggiunge alle famose bellezze di Napoli.
Maria Spisto
29.08.2023
Complesso Monumentale Vincenziano
Pochi sanno che qui è custodita nella cappella delle reliquie la terza ampolla che contiene il sangue di san Gennaro
Angelica Persdottir “Asgard on the move”
23.08.2023
Complesso Monumentale Vincenziano
Dalla confusione dei vicoli alla tranquillità di un complesso davvero enorme. Si passa in un attimo dalla folla e il rumore a un silenzio rigenerante.
Mi piace Napoli
10.08.2023
Complesso Monumentale Vincenziano
Una visita affascinante e ricca di sorprese. La chiesa di San Vincenzo de' Paoli all'interno del Complesso è favolosa, con la sua cupola elicoidale e continuamente baciata dalla luce. Non a caso il suo architetto è niente niente che Luigi Vanvitelli... chi lo avrebbe detto mai. Ma non solo, accanto alla chiesa, a cui si accede attraverso un corridoio di pomposa bellezza, vi è la Cappella delle Reliquie, sempre realizzata dal Vanvitelli, che custodisce reliquiari dorati e intagliati con reliquie di santi martiri e non, ma soprattutto è esposta la terza ampolla del sangue di San Gennaro. Un miracolo al borgo vergini sanità. La cripta medioevale e quella settecentesca nel percorso di visita offerto dall'Associazione Getta la rete.
Partenope Food
09.08.2023
Complesso Monumentale Vincenziano
Uno spettacolare sito religioso che porta la firma di Luigi Vanvitelli. Ma venire qui è stata la sorpresa delle sorprese, con l'Associazione Getta la rete, siamo entrati in un percorso guidato che ci ha fatto visitare: Cripta dei Vergini (con i resti del convento medievale dei Crociferi), sala dell'Assunta e Refettorio, corridoi e cortile, Chiesa gemella al primo piano detta Cappella d'Estate, poi la luminosissima Chiesa di San Vincenzo De Paoli e infine la ciliegina sulla torta, la bellissima e misteriosa Cappella delle Reliquie, un concentrato di storie e spiritualità da restare senza fiato! Qui vi è custodita nientemeno che la terza ampolla con il sangue sciolto" di San Gennaro che è il patrono di Napoli. E tra i dipinti di particolare pregio quelli di Santolo Cirillo
Mario Bettini
04.08.2023
Complesso Monumentale Vincenziano
Luogo ricco di fascino e storia.La visita del complesso e della parte medievale ipogea è fantasticamente curata dalle guide dell'associazione getta la rete"."

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vergini, 51, 80137 Napoli NA
Complesso Monumentale Vincenziano