Cattedrale di Santa Maria Assunta Via Vescovado, 71019 Vieste FG

Cattedrale di Santa Maria Assunta





1084 Recensioni




Cattedrale di Santa Maria Assunta Via Vescovado, 71019 Vieste FG




Informazioni sull'azienda

La Cattedrale di Vieste - Guida di Vieste | La Cattedrale (Basilica) di Vieste è situata nella zona alta del borgo medievale più precisamente a pochi passi dal castello svevo

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Giuseppe Chiariello
31.10.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Bellissima cattedrale su uno dei punti più alti del centro storico. Uno spettacolo nello spettacolo!
Francesco Piccolo
02.10.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Costruzione semplice ma bella. Spicca il particolare campanile
caro Town
16.09.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Bellissima la cattedrale di Vieste, raggiungibile, salendo una lunga scalinata, dalle stradine del centro storico, oppure scendendo dal castello svevo. Bello il soffitto affrescato. Ai lati delle navate vi sono le cappelle dedicate ad alcuni Santi, alla Vergine di Merino, alla Madonna Addolorata, al Rosario. Assolutamente da visitare, insieme a tutto il meraviglioso centro storico della cittadina, che riserva scorci bellissimi sul mare. Vedere il tramonto da lassù è uno spettacolo indimenticabile.
Luca T.
08.09.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Passeggiando per le vie del centro storico di Vieste non si può non notare la bellissima Cattedrale, il cui ingresso principale è su una lunga scalinata. Molto suggestiva di sera, vale la pena di salire le scale e fermarsi un momento, anche se non volete pregare.Molto faticoso il percorso con un passeggino: conviene seguire le indicazioni stradali per il Castello già dal lungomare e poi scendere la scalinata.
DENIT33
03.09.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Lo stile barocco pugliese lo si vede nella parte esterna. La Cattedrale di Vieste è molto luminosa grazie alla luce di dodici finestre poste nella parte alta della navata centrale. Le colonne della chiesa romanica sono emerse durante i lavori di restauro eseguiti negli anni 1976-80 e 1988-2000. Merita una visita anche per il soffitto di legno, scuola napoletana, che risale al ‘700, decorato a tempera, ed è impreziosito da tre tele.
Fabrizio D.R.
18.08.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
La Cattedrale di Santa Maria Assunta si trova nel centro storico nella parte alta di Vieste, si raggiunge attraversando i caratteristici vicoli e il suo ingresso è posto su una suggestiva scalinata. E' stata costruita nella seconda metà del XI secolo con uno stile romanico ancora visibile all' esterno. La struttura della chiesa è stata modificata nel tempo a causa di vari sisma e dalle invasioni dei Saraceni e mostra vari stili differenti. Al suo interno vi sono tre navate e in quella centrale possiamo ammirare antichi capitelli. Ai lati delle navate vi sono varie cappelle dedicate a vari santi, alla Madonna Addolorata, alla Madonna del Rosario e alla Madonna Santa Maria Merino, patrona di Vieste, raffigurata in una statua lignea.Molto bello il soffitto ligneo dipinto del settecento. Il campanile è in stile barocco ottocentesco.
Dario.Marini Aurora.Baldi
06.08.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Il centro storico di Vieste è straordinario,dominato da questa piccola cattedrale. Le vie del centro sono piene di negozietti dove vengono venduti prodotti artigianali. Case tutte bianche e molti scalini.Consigliamo veramente di andarci.
fiammetta_vivi
02.08.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
Sono arrivata a Vieste intorno alle 14 un silenzio irreale tra i vicoli ed un venticello gradevole mi ha accompagnata per tutto il mio giro, negozi chiusi, poche persone i giro, profumo di mare prepotente e qualche vociare qua e là , bei scorci si possono godere dai vicoli dove percorrendoli fino in fondo ti puoi imbattere in terrazze con viste spettacolari,Abbastanza curata, molte, troppe, case chiuse con lucchetti, manca qualche fiore sui balconi per renderla bella ed a mio parere, troppe insegne che pubblicizzano pizzerie ristoranti di vario genere posizionate in punti strategici nei bellissimi vicoliVale la pena di farci un giro
Rita G
02.08.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
La facciata principale che s affaccia sulla scalinata è priva dei suoi elementi caratteristici dello stile romanico perché distrutti dal terremoto della meta del milleseicento . La basilica originaria del' XI secolo aveva un grande portale elaborato e un grande rosone . Anche il campanile è stato distrutto una seconda volta nel millesettecentoAll’interno la basilica ha pianta a croce latina a tre navate completamente ornate di fregi e stucchi barocchi come si vede nelle foto scattate. Degni di nota e di valore il soffitto ligneo dipinto a tempera con l’effige della Madonna e l’altare con marmi policromi del 1700.
Mattia Iacono
01.08.2023
Cattedrale di Santa Maria Assunta
nel centro storico di vieste si trova questa bellissima e antichissima chiesa, la più bella della città. essa ha una storia interessantissima, infatti a causa di vari terremoti possiede delle parti ricostruite. oggi appare molto spaziosa e piena di affreschi stupendi

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vescovado, 71019 Vieste FG
Cattedrale di Santa Maria Assunta