Ruderi del castello di Ceparano 48013 Modigliana FC

Ruderi del castello di Ceparano





90 Recensioni




Ruderi del castello di Ceparano 48013 Modigliana FC




Informazioni sull'azienda

Lo SPUNGONE di Romagna , affioramento roccioso ricco di storia. | Fotografie e descrizione delle grotte presenti nello spungone , dei castelli di Ceparano , Urbigliano , Pietra Maura e Bagnolo . Localizzazione dei punti di estrazione di macine

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini




Recensioni consigliate

romina cavina
28.10.2023
Ruderi del castello di Ceparano
Un luogo maestoso e solitario, consiglio vivamente di lasciare la macchina nello spiazzo vicino all'unica casa abbandonata che c'è, la strada che parte da lì e attraversa il campo è pericolosa essendo stretta, piena di buchi, e terminando con i calanchi a strapiombo. Dalla casa a piedi, ci vorrà una mezz'oretta. Il castello ha torrione, interno visitabile e sono visibili gli scavi iniziati nel 2018. La pianta è molto simile al castello di rontana di Brisighella.
Enrico Cirelli
24.10.2023
Ruderi del castello di Ceparano
Castello altomedievale (x secolo) in posizione di controllo sulla vallata del Marzeno. Sfrutta le cave di estrazione di macine e altri manufatti in pietra calcarenitica.
Matteo Castiglioni
19.09.2023
Ruderi del castello di Ceparano
Luogo dove il passato è rimasto passato!Ancora oggi si scoprono nuove strutture e forme del castello... Passo spesso di qui anche solo per farmi una passeggiata e ogni volta rimango stupito dal panorama.
Michele Guidi
04.09.2023
Ruderi del castello di Ceparano
Bellissimo panorama!!! Torre visitabile internamente con accompagnatori adulti per non incorrere in pericoli
luca traversari
24.08.2023
Ruderi del castello di Ceparano
Bellissimo... natura e storia in un connubio perfetto. Bellissimo il percorso trekking per arrivarci.. vista fantastica.
Licia Alberti
24.08.2023
Ruderi del castello di Ceparano
Andate a fare una escursione su questo picco ... era una barriera corallina e ve ne accorgete subito, camminate letteralmente si fossili di conchiglie visibilissimi. Nel 2019 tutto intorno alla rocca, sono stati trovati resti di 150 uomini risalenti al 1200, gli scavi molto interessanti sono ancora in corso... durata escursione 20 minuti .. tempo di permanenza ..dipende da voi di lì si vede tutta la vallata del Marzeno. Attenzione non ho messo foto dei fossili ma di licheni negli alberi intorno.. ci sono anche meli e peri selvatici..
Daniel Dotti Francioni
18.08.2023
Ruderi del castello di Ceparano
Luogo dal fascino storico-naturalistico ed archeologico unico. Per secoli conteso tra i Manfredi di Faenza e i Conti Guidi di Modigliana, fu eretta originariamente da questi ultimi, come parte di un sistema castrale più complesso. Consigliato per gli appassionati di trekking e natura. Da non dimenticare le Balze sul Marzeno, le grotte e le antiche cave di macine.
Denis Tassinari
05.08.2023
Ruderi del castello di Ceparano
Salendo da Faenza, passato Marzeno, sulla sinistra si vedrà Via Ceparano, si percorre questa via in auto o bicicletta (MTB, e non bici da corsa); si prosegue sulla strada asfaltata, ad un certo punto ci sarà un bivio a sinistra, dove si trova un cartello con la segnaletica del CAI che indica anello di Ceparano 3h 30minuti"
Marco Loli
04.08.2023
Ruderi del castello di Ceparano
Sempre bello arrivare alla torre. Recentemente archeologici hanno effettuato numerosi scavi che permettono di rendersi conto di come era il sito.
Riccardo Esopi
02.08.2023
Ruderi del castello di Ceparano
Panorama mozzafiato, nonostante la totale assenza di fontanelle per la strada e se siete in bici o a piedi in questi mesi caldi lo sconsiglio se non con litri e litri d'acqua dietro. Comunque veramente bello.

Aggiungi recensione

Mappa

48013 Modigliana FC
Ruderi del castello di Ceparano