Argiano S.R.L. Societa' Agricola Località, 53024 Montalcino SI

Argiano S.R.L. Societa' Agricola





65 Recensioni
  • giovedì09–13, 14–18
  • venerdì09–13, 14–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13, 14–18
  • martedì09–13, 14–18
  • mercoledì09–13, 14–18




Argiano S.R.L. Societa' Agricola Località, 53024 Montalcino SI




Informazioni sull'azienda

Home - Argiano | Cantina dal 1580 | Dal 2019 Argiano - Cantina dal 1580 - è la prima azienda di Montalcino plastic free. Sono state eliminate tutte le plastiche monouso.

Contatti

Chiamaci
+390577844037
Località, 53024 Montalcino SI

Orari

  • giovedì09–13, 14–18
  • venerdì09–13, 14–18
  • sabatoChiuso
  • domenicaChiuso
  • lunedì09–13, 14–18
  • martedì09–13, 14–18
  • mercoledì09–13, 14–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luca Sartorato
31.10.2023
Argiano S.R.L. Societa' Agricola
Visita e degustazione tra vigneti, villa e cantina. Esperienza fantastica, grazie anche a Laura che ci ha accompagnato, impeccabile in tutte le spiegazioni. Noi abbiamo fatto il percorso con pic-nic finale, lo consiglio vivamente.
Massimo Bartali
22.10.2023
Argiano S.R.L. Societa' Agricola
Posto meraviglioso, cantina superba, Bernardino tanta classe e dipendenti gentilissimi. Poi che vino....
Riccardo Timpretti
12.10.2023
Argiano S.R.L. Societa' Agricola
Luogo fantastico, pace, tranquillità ed esclusività.Location stupenda super curata, immersa nel verde delle vigne. Il ristorante di buon livello con ottimo servizio al tavolo, consiglio una degustazione vini con il pranzo.I vini di alto livello, molto interessanti!
Andrea Petrucci
28.09.2023
Argiano S.R.L. Societa' Agricola
Bellissima esperienza, ottimi vini e location di grande impatto sia negli ambienti esterni della villa rinascimentale che in quelli interni della suggestiva cantina.
Oberdan nadrebO
26.08.2023
Argiano S.R.L. Societa' Agricola
Il Brunello di Montalcino della cantina Argiano, il cui nome si pensa possa derivare ad un riferimento al dio Giano, uno dei più importanti e antichi della tradizione Romana. Fondata nel 1580 la tenuta è anche nominata da Carducci nel verso “nella quale asprezza mi tersi col vin d’Argiano, il quale è molto buono“. Vincitrice della medaglia d’oro al salone Alimentare di Bruxelles del 1932 e di tanti altri premi oggi l’azienda è anche molto vicina ai temi più ecologici e di impatto ambientale, diventando la prima azienda di Montalcino plastic free. Sostenendo le 4 R per l’ambiente: riduci, recupera, ricicla e riusa; Argiano pratica un’agricoltura organica e rigenerativa portando ad un equilibrio della biodiversità attraverso pratiche, sempre organiche, di fertilizzazione del suolo.A Sant'Angelo in Colle ad un'altitudine di 300 metri su livello del mare, si estendono 125 ettari di vitigni. La zona geografica è caratterizzata da un clima mite che contribuisce alla conservazione dei vigneti in ottima salute. La lenta maturazione è fondamentale per far acquisire alle uve gli intensi e particolari aspetti aromatici tipici di questo vino. Il processo di vinificazione viene meticolosamente seguito e comincia con una fermentazione spontanea all'interno di contenitori di acciaio a temperatura controllata per 15 giorni circa. Argiano seleziona le uve dai suoi vigneti più nobili e affina il vino in due diverse tipologie di legno. Il primo anno viene trascorso in barriques di rovere francese e tonneaux di diverso tipo per esaltare la struttura innata del vino, mentre il secondo viene trascorso in botti di rovere di Slavonia più grandi che permettono di raggiungere l'equilibrio e dove rimane per circa 30 mesi. Dopo aver completato il processo di maturazione in legno, il vino viene trasferito in vasche di cemento a riposare e giungere a completa maturazione fino al momento dell'imbottigliamento. Il Brunello di Montalcino di Argiano racchiude in sè la tradizione di un territorio e di un vino tra i più amati d'Italia.Io ho avuto modo di bere soltanto il Brunello 2016 e posso dirvi che presenta una buona concentrazione sul palato medio e un retrogusto persistente, con un corpo rotondo e voluttuoso e interessanti tannini setosi. Unisce potenza ed eleganza e preannuncia un promettente futuro.
Matteo Tibolla
16.08.2023
Argiano S.R.L. Societa' Agricola
Per arrivare ad Argiano consiglio la strada dritta, più breve e meno sconnessa dell'altra, sempre sterrata ma più accidentata e con un pezzo in salita. La visita guidata da Laura è stata completa e molto gradevole. I sotterranei della villa sono da togliere il fiato! Abbiamo degustato 4 vini. I prezzi delle bottiglie sono ottimi.
Davide Ravagli
09.08.2023
Argiano S.R.L. Societa' Agricola
Un posto bellissimo e un'atmosfera fantastica. Akemi e Laura sapranno guidarvi in un'esperienza unica. In quanto al vino.. vi saprò dire! Purtroppo sono un autista e in questa occasione non ho potuto degustare. Il mio cliente però ha gradito molto! Brave ragazze!
Roberto Fortunato
05.08.2023
Argiano S.R.L. Societa' Agricola
io ci sono stato per lavoro ma ho trovato luoghi e persone meravigliose/i... Consiglio vivamente a tutti una gita da quelle parti!
Marisa Dalfovo
04.08.2023
Argiano S.R.L. Societa' Agricola
Straordinaria! Forse la più bella cantina mai visitata. E i vini non sono da meno. Il loro Rosso di Montalcino è migliore di molti Brunelli. E gli altri vini sono un crescendo. Nota di merito anche per l’olio. Esperienza stupenda che spero di ripetere.

Aggiungi recensione

Mappa

Località, 53024 Montalcino SI
Argiano S.R.L. Societa' Agricola