Falesia Fosso dell'Eremo SP257, 61046 Piobbico PU

Falesia Fosso dell'Eremo





87 Recensioni
  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24




Falesia Fosso dell'Eremo SP257, 61046 Piobbico PU




Informazioni sull'azienda

FOSSO DELL EREMO, marche | Falesia.it | Bella falesia, un fantastico torrente che gli scorre a tre metri dalla parete la rendono ottima per l'estate. La falesia è al sole fino alle 13.00, m

Contatti

Orari

  • giovedìAperto 24 ore su 24
  • venerdìAperto 24 ore su 24
  • sabatoAperto 24 ore su 24
  • domenicaAperto 24 ore su 24
  • lunedìAperto 24 ore su 24
  • martedìAperto 24 ore su 24
  • mercoledìAperto 24 ore su 24

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Tommaso Trombetta
01.11.2023
Falesia Fosso dell'Eremo
Ho fatto una piccola passeggiata che costeggia il torrente, bellissimo paesaggio, poca gente e Quindi rilassante.
Rodolfo Orazietti
22.10.2023
Falesia Fosso dell'Eremo
Ho iniziato il sentiero dalla strada , controllando nel navigatore ho visto che ci sono n°21 attraversamenti nel fiume da fare.I primi due sono strutturali, dal terzo occorre entrare nel fiume e visto che con la neve e le piogge dei giorni prima il fiume si era leggermente alzato.Ho provato attraversarlo ed ero molto protetto ma dopo quattro attraversamenti con acqua fino al ginocchio ho preferito ritornare in dietro.Consiglio il sentiero nei periodi primaverili
G. S.
15.10.2023
Falesia Fosso dell'Eremo
Il sentiero del Fosso dell'Eremo (numero 8 o 208 come da ricodifica) è un sentiero molto comodo, di facile accesso e non troppo difficile. Si lascia l'auto al parcheggio lungo la provinciale e si inizia il sentiero, ottimamente indicato. Attenzione a prendere il bivio a sinistra, dopo circa 500m. Si costeggia il vecchio eremo di Morimondo, e poi si comincia a risalire il ruscello, con una serie di guadi molto divertenti ( ben 15). Terminati i guadi, comincia poi la salita più dura che porta al paesino di Bacciardi. Si può comunque tornare indietro prima della salita finale: il percorso così è di circa 2,5km, senza grandi dislivelli.
Eric Muccini
14.10.2023
Falesia Fosso dell'Eremo
Bellissimo percorso, attenzione nel periodo invernale o dopo le pioggie i guadi non si riescono ad attraversare
Marco Mancini
01.10.2023
Falesia Fosso dell'Eremo
Venerdì, 1 luglio 2022Partenza: Parcheggio Falesia Fosso dell'Eremo.Arrivo: Chiesa di San Lorenzo.Da vedere lungo il percorso: Eremo di Morimondo"
Emanuela Trogu
30.09.2023
Falesia Fosso dell'Eremo
Percorso da trekking facile da raggiungere: parcheggio adiacente l’inizio del sentiero.Falesia per arrampicata non distante, se si prosegue, seguendo le indicazioni, ben segnalate, si può raggiungere la località Bacciardi. Lungo il percorso si attraversa numerose volte il ruscello/ torrente per cui vi consiglio scarpe adatte a trekking. Bella sorpresa raggiunti a destinazione, la Slowcanda.
Chiara Falcioni
20.09.2023
Falesia Fosso dell'Eremo
Posto fantastico immerso nella natura e nella tranquillità assoluta, seguendo il sentiero, molto facile, si arriva all'eremo, antichissimo luogo suggestivo, disabitato, e diroccato, infatti si può solo vedere la facciata principale. vale la pena fermarsi a dare un occhiata!
Andrea Cannavò
04.08.2023
Falesia Fosso dell'Eremo
Falesia con diversi gradi dalle vie più facili a quelle per climber espertiAmbiente stupendo con il fiume che fa da cornice.
Christian Gabbani
02.08.2023
Falesia Fosso dell'Eremo
Falesia ideale per tutti gli arrampicatori: si trovano via facili ed appoggiate e vie più tecniche. Il luogo è sempre frequentato e co sono vari spiazzi (non attrezzati) dove mangiare e riposarsi! Consiglio alle famiglie di arrampicatori di portare qualche ricambio per i bimbi che sicuramente non resisteranno a mettere i piedi a mollo nel ruscelletto sotto la falesia ;)
Laura Arcangeli
30.07.2023
Falesia Fosso dell'Eremo
Luogo adatto a chi ama passeggiare o scalare le montagne (pareti di diverse difficoltà). La macchina si può lasciare in un ampio parcheggio all'inizio dei sentieri. Nel fiume si può fare il bagno, anche se in questo periodo c'è acqua bassa

Aggiungi recensione

Mappa

SP257, 61046 Piobbico PU
Falesia Fosso dell'Eremo