Riserva naturale Monti Pelati 10138 Torino TO

Riserva naturale Monti Pelati





66 Recensioni




Riserva naturale Monti Pelati 10138 Torino TO




Informazioni sull'azienda

RISERVA NATURALE MONTI PELATI - SITO RETE NATURA 2000 IT1110013 - Città Metropolitana di Torino... |

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

Luca Ponchia
16.10.2023
Riserva naturale Monti Pelati
Sentieri percorribili a piedi o in bici, alcuni single track per divertirsi in discesa e un'area picnic in cima. Bel panorama sulla pianura.
Samuel Garetto
08.10.2023
Riserva naturale Monti Pelati
La riserva dei monti Pelati ha un ambiente davvero particolare a causa del suo suolo arido, non crescono alberi oltre una certa altezza di fusto. Per questo un'escursione in questi luoghi vi regalerà paesaggi stupendi sul canavese. Si potrà anche vedere due bellissimi esempi di archeologia civile: Torre Cives e chiesetta campestre di San Rocco e San Grato.Il sentiero è segnalato benissimo, anche se in alcuni tratti avrebbe bisogno di manutenzione.Cercate su internet per le diverse escursioni.. Io consiglio assolutamente l'escursione verso la Torre Cives!
Nicola Morali
21.08.2023
Riserva naturale Monti Pelati
Molto suggestivi questi monti del tutto diversi da quelli circostanti, quasi un pezzo di ambiente marittimo" ai piedi delle Alpi
Valerio Vigna
16.08.2023
Riserva naturale Monti Pelati
Paesaggio particolare, molto arido. Ottimo percorso mountain bike.
cinzia mabrito
06.08.2023
Riserva naturale Monti Pelati
Luogo particolare, offre la possibilità di fare belle passeggiate in un ambiente unico nel suo genere, con le pietre bianche affioranti, le betulle e i pini bassi e contorti che si sono adattati al terreno, belli i ginepri, soprattutto quando sono coperti di bacche. Vale la pena di visitarla.
Mario De Mitri
04.08.2023
Riserva naturale Monti Pelati
Se vi trovate in zona, direi che è un bel posto dove fare un buon pic nic, dopo una bella passeggiata circondati dalla natura e dalla sua melodia.
Livio De Maria
31.07.2023
Riserva naturale Monti Pelati
Bellissima riserva naturale: il percorso parte da Vidracco per arrivare a Baldissero . Zona morfologica e faunistica e ambientale degna di nota. Percorso consigliato nelle ore non calde, si possono ammirare panorami spettacolari.
Roberto Siletto
30.07.2023
Riserva naturale Monti Pelati
Luogo caratteristico, peccato sia parecchio trascurato, massiccia presenza di nidi" di processionaria: ATTENZIONE URTICANTI!!"
Tatiana Garrone
30.07.2023
Riserva naturale Monti Pelati
Indigniatissima!!1!11!La strada non è fattibile in macchina, non c'è un parcheggio e ci abbiamo lasciato il paraurti.
Giovanni cortigiani
29.07.2023
Riserva naturale Monti Pelati
Un posto molto carino per camminate adatto a tutti

Aggiungi recensione

Mappa

10138 Torino TO
Riserva naturale Monti Pelati