Basilica di Sant'Abbondio Via Regina Teodolinda, 35, 22100 Como CO

Basilica di Sant'Abbondio





965 Recensioni
  • giovedì08–18
  • venerdì08–18
  • sabato08–18
  • domenica08–18
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18




Basilica di Sant'Abbondio Via Regina Teodolinda, 35, 22100 Como CO




Informazioni sull'azienda

Bad Request |

Contatti

Chiamaci
+393382583328
Via Regina Teodolinda, 35, 22100 Como CO

Orari

  • giovedì08–18
  • venerdì08–18
  • sabato08–18
  • domenica08–18
  • lunedì08–18
  • martedì08–18
  • mercoledì08–18

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Daniele Gorla
21.10.2023
Basilica di Sant'Abbondio
Una magnifica chiesa romanica leggermente defilata rispetto al centro. Bellissimi gli affreschi nell'abside.
Michele Longo
18.10.2023
Basilica di Sant'Abbondio
La basilica di Sant'Abbondio è una chiesa romanica di Como..Venne costruita su una basilica paleocristiana 1000 metri circa fuori le mura, oltre il fiume Cosia, lungo la Via Regina..La basilica presenta cinque navate assai slanciate e due campanili gemelli posti nella zona absidale, soluzione piuttosto comune nella zona renana, ma eccezionale in Italia. Il coro sembra sporgere tra le due torri per terminare in un'alta abside..Al suo fianco sorge un monastero costruito nel Medioevo, che, dopo essere stato restaurato, ospita la facoltà di Giurisprudenza, Scienze del Turismo e Mediazione Linguistica dell'Università degli Studi dell'Insubria..Epoca di costruzione: 1050 - 1095
Emilio Gagliardi
13.10.2023
Basilica di Sant'Abbondio
Chiesa molto antica, rimaneggiata più volte nel corso dei secoli. Pregevole sia all'esterno che all'interno.Accanto l'antico monastero ora sede universitaria.Possibilità di posteggio non lontano, merita una visita anche per le belle spiegazioni disponibili
piero la monaca
02.09.2023
Basilica di Sant'Abbondio
Luogo di culto e di arte medioevale. Sicuramente costruita dai famosi maestri comacini sul finire dell’anno 1000. Raccolta e suggestiva. Si possono vedere le tracce della precedente chiesa di San Pietro e Paolo risalente all’anno 300. Le foto sono state scattate il giorno 22/8 prossimo alla festa di S.Abbondio alle 11,40 . Notare che nella foto7 la statua viene quasi tutta illuminata da un raggio di sole che entra da una finestra.
Roberto Bruno
24.08.2023
Basilica di Sant'Abbondio
Il V° secolo è il periodo nel quale venne costruita una Chiesa Paleocristiana sopra la quale nel 1.000/1.100 venne edificata la Chiesa attuale che dopo varie denominazioni venne infine intitolata al Patrono di Como Sant'Abbondio; nel vecchio Monastero adiacente poi ristrutturato insiste oggi una Università. All'interno è molto semplice ed anche piuttosto spoglia se si eccettua la splendida zona dell'Altare sotto il quale riposano le spoglie del Santo, con tantissimi Affreschi sul retro e la sua Cupola stellata; ha in totale cinque Navate separate le une dalle altre da Colonne in pietra, ci sono poi alcune Cappelle molto semplici (Santissimo Sacramento, Madonna col Bambino con un dipinto forse del XIV° secolo e con le spoglie di Sant'Eusebio sotto l'Altare); nel corridoio centrale diverse lapidi; molto bella nella sua semplicità.
Marinella Gestro
20.08.2023
Basilica di Sant'Abbondio
La basilica di stampo romanico conserva la facciata in stile romanico arrichita da un portale in marmo lavorato gotico rinascimentale. L'abside della chiesa che si ammira dalla strada laterale, presenta magnifiche aperture ad arco con pregievoli motivi in marmo scolpito. L'interno è a 5 navate: nella navata centrale sono presenti colonne massicce in pietra locale che sostengono 5 archi a tutto sesto mentre in quelle laterali le colonne sono più piccole in marmo sormontate da capitelli decorati con motivi florealiIl coro è affrescato con dipinti della scuola giottesca eseguiti da un pittore denominato Maestro di Sant'Abbondio e sormontato dalla volta a crociera di stile gotico. Gli affreschi raffigurano scene della vita di Gesù e personalmente ho trovato molta assonanza con la Cappella degli Scrovegni. Sicuramente la Basilica vale il viaggio!
Gregory T. Wilkins
14.08.2023
Basilica di Sant'Abbondio
The church has seen better days, though the front is lovely. It is also nice to get out of the central tourist area. If you are lucky, they host concerts there with nice acoustics.
Adelchi Maria Rendola
04.08.2023
Basilica di Sant'Abbondio
Splendida basilica, piena di affreschi. Da visitare.
l g
31.07.2023
Basilica di Sant'Abbondio
Really lovely church ideal visit off the beaten track no toilet facilities but nearby quaint bar (to left of picture) around corner with helpful and super friendly owner Claudio.
Helen Flanagan
29.07.2023
Basilica di Sant'Abbondio
Beautiful, peaceful snd completely empty. Much more ancient than the grander Duomo in the centre of Como. There’s beautiful artwork too.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Regina Teodolinda, 35, 22100 Como CO
Basilica di Sant'Abbondio