Fattoria Iavello via di Javello, 52, 59013 Montemurlo PO

Fattoria Iavello





90 Recensioni




Fattoria Iavello via di Javello, 52, 59013 Montemurlo PO




Informazioni sull'azienda

La fattoria di Javello | La fattoria di Javello vi aspetta...

Contatti

Chiamaci
+390574657000
via di Javello, 52, 59013 Montemurlo PO

Orari

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Consegna a domicilio
  • Alcolici
  • Birra
  • Superalcolici
  • Vino
  • Bar
  • Toilette
  • Informale
  • Gruppi
  • Da asporto
  • Tavoli accessibili in sedia a rotelle
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Assaggi
  • Caffè
  • Cibo sano
  • Piatti vegetariani
  • Pranzo
  • Cena
  • Dessert
  • Tavoli
  • Seggioloni per bambini
  • Accogliente
  • Adatto alle famiglie
  • Accetta prenotazioni
  • Pasti fino a tarda sera
  • Tavoli all'aperto
  • Menu per bambini
  • Cani ammessi
  • Offre piatti vegani
  • Musica dal vivo




Recensioni consigliate

Mauro Cioni
17.10.2023
Fattoria Iavello
Un bel posto sulle colline toscane piuttosto isolato è raggiungibile con una strada in mezzo al bosco. Ottimo per escursioni è in mezzo a una rete di Sentieri e di strade sia da percorrere a piedi sia in mountain bike. Va molto bene per rilassarsi per camminare per godersi la natura e isolarsi un po' dalla vita frenetica delle città
Michele Angarella
13.10.2023
Fattoria Iavello
<... In posizione dominante alle pendici del Monte Javello, tra i rii un tempo detti Sermogliana e Fontanelle, la villa e la zona circostante debbono probabilmente il nome ad un insediamento agricolo del periodolongobardo.Al centro di vasti possessi incrementati dai Valori nel corso del Quattrocento, l’edificio fu praticamentecostruito ex novo intorno al 1530 per conto di Bartolomeo (Baccio) di Filippo Valori nelle attuali dimensioni e planimetria. Le imponenti proporzioni, insolite nel territorio fiorentino nel XVI secolo (che ne evidenziano la preponderante funzione rappresentativa, rispetto a quella di centro amministrativo della tenuta), la fecero subito definire “villa più che reale” (B.Varchi).Il potentissimo Bartolomeo Valori, che era stato uno dei fautori del ritorno dei Medici a Firenze e aveva goduto dell’amicizia dei più influenti rappresentanti di quella famiglia (Giovanni - Leone X - e Giulio -Clemente VII), fu invece contrario alla politica di Alessandro de’ Medici, poi del giovane Cosimo, e prese parte, con altri fuorusciti fiorentini, al fallito tentativo antimediceo svoltosi a Montemurlo all’inizio di agosto del1537.Fatto prigioniero e decapitato pochi giorni dopo, i suoi possessi furono confiscati dagli Ufficiali dei Ribelli; a partire dal 1546 la tenuta si ricostituì ad opera dei Panciatichi, poi dei Rossi di San Secondo (1557); la villarimase a questa famiglia fino al 1693, quando venne acquistata per ventunmila scudi da Francesco Tempi.
piero genduso
10.10.2023
Fattoria Iavello
Posto bellissimo in un posto incantato mezza di bosco ci sono passato facendo un giro in bicicletta direi un posto molto carino per gite passeggiate e quant’altro da lassù si vede tutta la visuale del paese sottostante c’è anche un bellissimo lago bello da ritornarci
Marco Fedele
09.10.2023
Fattoria Iavello
Agriturismi molto accoglienti, piscina, cucina, proprietari amichevoli e vista incredibile, immersi nella natura per passeggiate mattutine!!! TOP
alessandro arriciati
01.10.2023
Fattoria Iavello
Una bellissima esperienza poter soggiornare in questo angolo di paradiso assolutamente isolato da tutto e da tutti con la o via difficoltà a raggiungerlo dovuto isolamento ricercato da segnalare in particolare il meraviglioso panorama alla piscina fruibile è comodissima e la possibilità di mangiare nel salone che ha veramente spazi d'altri tempi con il Favoloso camino che occupa tutta l'intera parete in fondo devo dire veramente che consiglio a chi ha la possibilità di dove fare qualche giorno in questa località di usufruire di questa opportunità
Stefano Crocini
30.08.2023
Fattoria Iavello
... ottimo punto da dove partire e fare uscite in MTB e camminate più o meno lunghe o corte come uno vuole...
Maurizio C.
20.08.2023
Fattoria Iavello
Bellissima zona, credo che faccia sempre parte del Parco del Monteferrato, sopra le colline di Montemurlo. Si tratta dell'ultimo borghetto prima di addentrarsi sulle cime più alte della zona (circa 1000 mt) Le Cavallaie e i Faggi di Iavello.È una zona presa di mira da chi vuol fare passeggiate a piedi o in montanbik o dai cercatori di funghi. Ha anche un valore storico perché durante la resistenza, su queste montagne, resistevano i gruppi partigiani della zona. Oltre che da alcune case il borghetto è costituito da una villa, sede della fattoria. La strada, nei pressi della villa, è interrotta da una sbarra e, per chi non ha il permesso della fattoria, è necessario proseguire a piedi.
Samantha Bartoletti
17.08.2023
Fattoria Iavello
Raggiungibile a piedi x il sentiero che parte da Albiano o con auto da strada sterrata
Francesca Vaccarella
04.08.2023
Fattoria Iavello
Sono stata qui per lavoro,casa bellissima bosco faggeta privati,quindi nn si visita,ma intorno ci sono bellissime passeggiate da fare,anche se per arrivare in auto è strada bianca con buche e dissestata

Aggiungi recensione

Mappa

via di Javello, 52, 59013 Montemurlo PO
Fattoria Iavello