Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi Località Castello di Bargi, 40032 La Piana BO

Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi





63 Recensioni




Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi Località Castello di Bargi, 40032 La Piana BO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Località Castello di Bargi, 40032 La Piana BO

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Carte di debito
  • PagamentI tramite dispositivo mobile NFC
  • Carte di credito
  • Consumazione sul posto
  • Alcolici
  • Birra
  • Bar
  • Toilette
  • Informale
  • Da asporto
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle
  • Assaggi
  • Caffè




Recensioni consigliate

Giacomo Socini
21.09.2023
Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi
Panorama spettacolare e mozzafiato!Unico problema la strada per arrivarci è molto stretta.
FRANCO TIRATORE
18.09.2023
Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi
Bello ma pieno di pappataci alla sera che ci hanno punto per tutto il tempo,la vista molto bella sul lago.
paola marazzoli
17.09.2023
Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi
Si sale per una stretta strada per un paio di km e si gode una bella vista del lago di Suviana.
Danilo Gatti
11.09.2023
Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi
luogo fantastico, pieno di serenità e spiritualità
Mirca Quadri
07.09.2023
Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi
La vista del lago da qui e spettacolare
Adolfo
01.08.2023
Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi
Bella chiesa ma chiusa. Comunque già la vista sul lago merita una deviazione
SANTA SUBITO
31.07.2023
Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi
Non sempre aperta, bisogna informarsi sui giorni e gli orari. Bel panorama. È isolata
Massimo Ferrari
31.07.2023
Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi
Da dove sorge la chiesa , fin dall’età del bronzo,nel medioevo si trovava il munito castello,che appartenne ad un ramo della famiglia dei signori di Stagno alleati dei Pistoiesi:la chiesa fondata tra il XI e XII secolo probabilmente dagli stessi signori, è dedicata a due santi che furono fra i più diffusi protettori del pellegrinaggio medioevale.Nel 1739 la chiesa, tra le prime della diocesi, ottenne il fonte battesimale.La chiesa ha una struttura a capanna con successiva costruzione di porticato chiuso e con altri ingressi laterali.Il Campanile è a torre leggermente scollegato dall'edificio religioso, domina la zona essendo in altura.L’attuale edificio fu costruito a cominciare dal 1780 dopo che fu abbattuto il precedente edificio di tipo romanico a tre navate. E’ un edificio imponente dalle dimensioni di 30 metri per 10.Al suo interno si trovano vari dipinti, ora sostituiti con copie e collocati in luogo sicuro: Sull’altare maggiore una pala di Giovanni Girolamo Bolzoni del 1701. Agli altari laterali: una seicentesca Madonna del Rosario con i santi Rocco e Domenico e i Misteri del Rosario, opera di Alessandro Tiarini: Madonna col bambino e i SS Carlo Borromeo, Caterina d’Alessandria, Antonio Abate ed un santo domenicano.
Gabriella Gabrielli
31.07.2023
Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi
Una vista fantastica del lago di Suviana e Appennini circostanti. Bello in una solitudine fantastica. Peccato x la chiesa è chiusa
Alessandro Gamboni
29.07.2023
Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi
Bella la vista che si gode dall'alto dove è posizionata questa chiesa, bella anche la torre.

Aggiungi recensione

Mappa

Località Castello di Bargi, 40032 La Piana BO
Chiesa dei Santi Giacomo e Cristoforo di Bargi