Duomo di Napoli Via Duomo, 147, 80138 Napoli NA

Duomo di Napoli





16519 Recensioni
  • giovedì08:30–13:30, 14:30–19:30
  • venerdì08:30–13:30, 14:30–19:30
  • sabato08:30–13:30, 16:30–19:30
  • domenica08:30–13:30, 16:30–19:30
  • lunedì08:30–13:30, 14:30–19:30
  • martedì08:30–13:30, 14:30–19:30
  • mercoledì08:30–13:30, 14:30–19:30




Duomo di Napoli Via Duomo, 147, 80138 Napoli NA




Informazioni sull'azienda

Chiesa di Napoli |

Contatti

Chiamaci
+39081449097
Via Duomo, 147, 80138 Napoli NA

Orari

  • giovedì08:30–13:30, 14:30–19:30
  • venerdì08:30–13:30, 14:30–19:30
  • sabato08:30–13:30, 16:30–19:30
  • domenica08:30–13:30, 16:30–19:30
  • lunedì08:30–13:30, 14:30–19:30
  • martedì08:30–13:30, 14:30–19:30
  • mercoledì08:30–13:30, 14:30–19:30

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Luisa
18.10.2023
Duomo di Napoli
Il Duomo di Napoli merita una visita, sia per chi non è campano che per coloro che abitano in questa città ma non conosco la bellezza di questo luogo. Ieri ho partecipato alla processione di San Gennaro, esperienza unica . Il corteo di statue dei santi patroni , gli appartenenti alla chiesa, i signori della deputazione e il popolo Napoletano,sono ricordi che per sempre rimarranno impressi nella mia mente. Bisogna assolutamente visitare questa chiesa, per capire l'unicità e la bellezza di Napoli.
Marck Island
06.10.2023
Duomo di Napoli
Come non visitare il duomo di una qualsiasi città! Ingresso gratuito a parte da visita del Tesoro di San Gennaro, ma la sua atmosfera ne vale la pena visitarlo. L'interno si presenta tenuto bene e anche la facciata, peccato per il contesto, attualmente ci sono molti lavori di ristrutturazione su tutta la via duomo, ma sono sicuro che al termine tutto il quartiere ne trarrà beneficio. Una visita La consiglio .
giuseppe d'Elia
12.09.2023
Duomo di Napoli
Il duomo di Napoli, il cui nome ufficiale è cattedrale di Santa Maria Assunta, è una delle più importanti e grandi chiese della città.Realizzato nel XIII secolo, il suo aspetto è il risultato della sovrapposizione di più stili architettonici che vanno dal gotico del trecento al neogotico dell'ottocento.Al suo interno, oltre alle tante opere d'arte, sono custodite le reliquie di San Gennaro, patrono della città di Napoli, il suo tesoro e l'ampolla contente il suo sangue.In questo luogo, tre volte l'anno, si ripete il rito durante il quale avviene lo scioglimento del sangue del santo.Consigliato
Emanuele Colombo
11.09.2023
Duomo di Napoli
Molto bello all'interno, affreschi magnifici.Si può visitare senza pagare.All'interno è presente anche la cappella di San Gennaro con le sue reliquie.Obbligatorio se si visita Napoli, meglio in settimana perché nel weekend è affollatissimo.
Matteo Panzone
06.09.2023
Duomo di Napoli
Il Duomo di Napoli è molto suggestivo architettonicamente parlando. È possibile visitarlo gratuitamente e all’interno è presente anche una sala dedicata a San Gennaro. Se si paga a parte , è possibile anche andare a vedere il tesoro di San Gennaro. Nelle vicinanze è anche presente la fermata della metro (Linea 1). Consigliato.
Gio Caci
24.08.2023
Duomo di Napoli
Bellissimo il Duomo di Napoli... suggestivo e lascia senza fiato. Dettagli di una bellezza incommensurabile e presenti numerose cappelle. Il soffitto è sublime. Ingresso gratuito... peccato (difetto presente in molte meraviglie napoletane) la sporcizia proprio accanto l’ingresso... ma perché deturpare tale bellezza???
G. C.60
01.08.2023
Duomo di Napoli
Luogo simbolo di Napoli, è grandioso e all’interno sono conservati i resti di S. Gennaro e i suoi tesori.In due giorni l’anno ,19 settembre, giornata in cui fu decapitato il martire nel 305 d.c. e quella del 16 dicembre, anniversario dell'eruzione del Vesuvio del 1631, si verifica il miracolo della liquefazione del sangue Santo che è conservato all’interno di un’ampolla, un fenomeno mediatico molto importante per i napoletani.
Domenico Avino
31.07.2023
Duomo di Napoli
Il Duomo di Napoli è un capolavoro architettonico e un gioiello culturale che merita senza dubbio una valutazione di cinque stelle. Situato nel cuore della città, rappresenta una delle principali attrazioni turistiche di Napoli e una testimonianza affascinante della sua ricca storia.L'aspetto più impressionante del Duomo è la sua maestosa facciata, che combina stili architettonici diversi. La presenza di elementi gotici, rinascimentali e barocchi conferisce al Duomo un'atmosfera unica e affascinante. Le sue torri slanciate e i dettagli intricati delle decorazioni catturano immediatamente l'attenzione dei visitatori.All'interno del Duomo, si può ammirare una ricchezza di opere d'arte, tra cui affreschi, sculture e mosaici. Uno dei punti salienti è la Cappella del Tesoro di San Gennaro, che custodisce il sangue del santo patrono di Napoli. Questo tesoro sacro è di grande importanza religiosa e storica, e richiama fedeli e visitatori da tutto il mondo.La navata principale del Duomo è spettacolare, con imponenti colonne e un soffitto affrescato che lascia senza fiato. L'atmosfera è solenne e tranquilla, offrendo un luogo di riflessione e contemplazione.La vista panoramica dalla terrazza del Duomo è semplicemente mozzafiato. Da lassù, si può ammirare il meraviglioso panorama di Napoli, con il Vesuvio che fa da sfondo e il mare a perdita d'occhio. È un'esperienza indimenticabile che permette di apprezzare la bellezza e l'unicità di questa città storica.Il Duomo di Napoli non è solo un luogo di culto, ma anche un importante punto di riferimento culturale. La sua storia millenaria, le opere d'arte e l'architettura sontuosa rendono la visita al Duomo un'esperienza ricca di significato e bellezza.
Leonardo Maini
30.07.2023
Duomo di Napoli
Fantastica chiesa gotica. Da visitare assolutamente il tempio paleocristiano con dei fantastici mosaici del 4 secolo d.c.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Duomo, 147, 80138 Napoli NA
Duomo di Napoli