Bosco Caproni Parco storico naturalistico Località Braila, 38062 Arco TN

Bosco Caproni Parco storico naturalistico





48 Recensioni




Bosco Caproni Parco storico naturalistico Località Braila, 38062 Arco TN




Informazioni sull'azienda

Bosco Caproni • Garda Trentino |

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle
  • Adatto ai bambini
  • Adatto per escursioni




Recensioni consigliate

alberto lazzaroni
03.11.2023
Bosco Caproni Parco storico naturalistico
Interessante percorso storico-naturalistico ben segnalato ed attrezzato con pannelli descrittivi degli aspetti tipici dell’area dal punto di vista naturalistico, flora e fauna, ma anche storico data la presenza di numerose cave di estrazione di pietra usata per ricavarne monumenti davvero impressionanti per colpo d’occhio .in alcune di queste cave vi sono ricavate molte linee di arrampicata per climber di buon livello. Infine vi è un percorso ad anello che ci porta alla scoperta delle trincee della guerra mondiale. Allungando verso Troiana si può facilmente raggiungere un sito dove sono presenti una serie di incisioni rupestri di diverse epoche.l’imbocco del sentiero è raggiungibile anche in auto ma se si risiede ad Arco il consiglio è quello di arrivarci a piedi per evitare “ingorghi” sulle strette stradine che portano alle altrettante piccole aree di sosta. Tutto il giro dalla Chiesa di S.Giuseppe misura 12km. Tagliando la visita alle incisioni 10 con pendenze sempre poco impegnative.
pierantonio pegoraro
29.10.2023
Bosco Caproni Parco storico naturalistico
Bel sentiero breve ma interessante le cave
Carmen LD
13.10.2023
Bosco Caproni Parco storico naturalistico
Il percorso prevede una salita davvero impegnativa. Conviene parcheggiare alla Falesia di Policromuro (dove partono per l'arrampicata). È il primo parcheggio che si incontra prendendo la strada in salita da Arco
Massimiliano Comai
07.10.2023
Bosco Caproni Parco storico naturalistico
Merita una passeggiata e una visita. Poco più in su ci sono trincee ed ex miniere di carbone
BRUNO TIRANTI “BRUNOPARASURAMA”
06.10.2023
Bosco Caproni Parco storico naturalistico
Un luogo magnifico...Per la vostra sicurezza portatevi il caschetto (anche da bike).
lbosc
22.09.2023
Bosco Caproni Parco storico naturalistico
Sentieri poco curati, passaggi difficili anche per colpa dei cespugli in faccia. E’ facile perdersi raddoppiando il kilometraggio previsto
Franco Bonato
07.08.2023
Bosco Caproni Parco storico naturalistico
Luogo molto bello ed interessante. All'interno del bosco ci sono dei sentieri che in parte seguono una trincea della prima guerra mondiale con dei bellissimi scorci sulla valle del Sarca, e in altri punti costeggiano o passano all'interno delle cave di olite, da dove veniva estratta la pietra, che essendo facilmente lavorabile, veniva scolpita per ricavare statue o tubazioni per condotte dell'acqua. Mettendosi in contatto con la Sat di Arco è possibile concordare delle visite guidate
Antonella
04.08.2023
Bosco Caproni Parco storico naturalistico
Il percorso all’interno del bosco conduce alla scoperta di numerose valenze ambientali e storiche. Prendetevi circa tre ore di tempo per goderlo appieno nella sua meraviglia.
Andreina Raposo
03.08.2023
Bosco Caproni Parco storico naturalistico
Bellissima passeggiata....comoda...Ottima per fare due passi godendo di un magnifico panorama....consigliata anche per famiglie....

Aggiungi recensione

Mappa

Località Braila, 38062 Arco TN
Bosco Caproni Parco storico naturalistico