San Nicolò del Boschetto Via del Boschetto, 29, 16152 Genova GE

San Nicolò del Boschetto





48 Recensioni




San Nicolò del Boschetto Via del Boschetto, 29, 16152 Genova GE




Informazioni sull'azienda

Home |

Contatti

Chiamaci
0107490815
Via del Boschetto, 29, 16152 Genova GE

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Domenico Piccolo
27.10.2023
San Nicolò del Boschetto
Un Abazia che ancora oggi svolge il suo compiti di Ostello per I poveri che racchiude Tesori che hanno sfidato I secoli: carita' e solidarieta'.
Roberto Bruzzone
27.09.2023
San Nicolò del Boschetto
Storico complesso con bisogno di restauri
ornella ferraro
09.09.2023
San Nicolò del Boschetto
Splendida visita guidata in un luogo purtroppo poco conosciuto
Angelo G. Valle
07.09.2023
San Nicolò del Boschetto
Edificio storico di Genova molto bello, con importanti testimonianze artistiche, ad iniziare dalle tombe dei Doria realizzate dal XV secolo in poi; sono visibili anche antichi affreschi medievali. Per la posizione, tuttavia, anche questo è uno degli edifici meno conosciuti della città, un gioiello che meriterebbe una valorizzazione
Sonia F
02.09.2023
San Nicolò del Boschetto
Attualmente è chiusa, è una struttura antica con parecchi locali al suo interno, un vero peccato.Avrebbe bisogno di fondi per i restauri, nella chiesa ci sono molte preziose tombe in altorilievo in marmo; il chiostro è in discreto stato.Il crollo del ponte dell' autostrada sul Polverara e successivamente la pandemia ne hanno compromesso definitivamente l' apertura, ospitava un centro diurno per anziani fino a qualche anno fa.Sperabile che in un prossimo futuro possa trovare restauro e recupero.
Claudio Bassi
28.08.2023
San Nicolò del Boschetto
Storica abbazia dimenticata dagli enti di riqualificazioni per questi importanti siti,purtroppo si trova in una periferia industriale non raggiungibile da un turismo amante di siti antichi. Inoltre contiene un bellissimo chiostro evidente bisognoso di un buon restauro.
Anna Rita Certo
09.08.2023
San Nicolò del Boschetto
Il complesso dell'Abbazia del Boschetto risale agli inizio del 1300 quando la Valpolcevera su commissione della famiglia Grimaldi. In seguito subentrarono i padri Benedettini e la chiesa viene ampliata, e vennero costruiti i due chiostri. L'Abbazia si trovava sulla direttrice della via Postumia che dal mare portava al nord d'Italia, e divenne un punto di riferimento per i viandanti e i commercianti. Nella chiesa si trovano le tombe delle più importanti famiglie genovesi, Doria, Spinola e Pinelli. Nella chiesa si trovano anche affreschi di Giovanni Cambiaso. C'erano anche preziose tele raffiguranti Scene della Passione di Cristo, tessute in tela jeans che oggi sono conservate all’interno del Museo Diocesano di Genova. Nel corso del '700 e '800 iniziò un periodo di decadenza, e l'Abbazia perse la sua importanza strategica, a causa anche della progressiva industrializzazione della Val Polcevera.Nel corso del '900, l’Abbazia venne soppressa e solo a partire dagli anni Sessanta, grazie al prezioso aiuto della Piccola opera della Divina Provvidenza che ha restaurato buona parte della struttura, si è iniziato un processo di recupero del sito, dove si svolgono anche rappresentazioni teatrali da parte del Teatro Pubblico Ligure e visite guidate durante l'apertura dei Palazzi dei Rolli
Andrea Di Vita
05.08.2023
San Nicolò del Boschetto
Poco nota,a decidente vale la visita.
Cristina Lizzi
03.08.2023
San Nicolò del Boschetto
Splendido gioiello......catapultato nel nuovo mondo..........❤
Stefano Ionvilli
31.07.2023
San Nicolò del Boschetto
Bellissimo convento ricco della storia di Genova e delle sue famiglie più importanti; meriterebbe i fondi necessari per il restauro che merita e lo studio della sua storia che ancora è da scoprire.

Aggiungi recensione

Mappa

Via del Boschetto, 29, 16152 Genova GE
San Nicolò del Boschetto