Museo Archeologico dell'Agro Atellano Via Roma, 23, 81030 Succivo CE

Museo Archeologico dell'Agro Atellano





70 Recensioni
  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19




Museo Archeologico dell'Agro Atellano Via Roma, 23, 81030 Succivo CE




Informazioni sull'azienda

Museo archeologico dell'Agro atellano - Ministero della cultura | Il Museo Archeologico è alloggiato all’interno di un edificio di proprietà comunale, realizzato tra il 1870 ed il 1872 su progetto...

Contatti

Orari

  • giovedì09–19
  • venerdì09–19
  • sabato09–19
  • domenica09–19
  • lunedìChiuso
  • martedì09–19
  • mercoledì09–19

Caratteristiche

  • Adatto ai bambini
  • Ristorante
  • Toilette
  • Bagno accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

R. E.
14.10.2023
Museo Archeologico dell'Agro Atellano
Un bellissimo piccolo museo su più piani, pieno di storia e reperti archeologici da conoscere e provenienti dagli scavi nelle zone limitrofe. Come ben sappiamo, in Campania basta scavare leggermente sotto terra per trovare meraviglie dell'antichità.Purtroppo questo museo è sconosciuto alla maggior parte dei Campani, nonostante sia con ingresso gratuito e aperto al pubblico praticamente tutta la settimana.Spero che col tempo venga arricchito sempre più e... che venga montata urgentemente l'aria condizionata in tutto l'edificio perché durante la visita di stamattina si moriva dal caldo!!
francesco lettieri
11.10.2023
Museo Archeologico dell'Agro Atellano
Piccolo museo da vedere assolutamente, sopratutto per le persone dei paesi locali, così che abbiano consapevolezza delle proprie origini.L' antica Atella ha delle profonde radici storiche che oltre ad averci lasciato i reperti archeologici visibili nel museo, ha anche creato un genere teatrale rappresentato nelle Fabule Atellane" che allietavano e divertivano con le loro maschere i teatri romani."
carla sepe
28.09.2023
Museo Archeologico dell'Agro Atellano
Solo al sud la cultura non paga. .....Bello ed interessante, ma nessuno lo conosce.Un caldo micidiale, niente condizionatori.
Antonio D'Ambrosio
14.09.2023
Museo Archeologico dell'Agro Atellano
Dopo gli straordinari ritrovamenti nei pressi del sito dell'antica città di Atella, l'idea di un Museo dedicato esclusivamente al territorio dell’agro atellano è stata proposta e fortemente sostenuta dai soci dell'Archeoclub di Atella, a partire dagli anni settanta del Novecento. In un primo momento fu istituito un Deposito Comunale per i Beni Culturali, all’interno dell’edificio posto in via Roma del comune di Succivo, successivamente, dopo l’adeguamento dello stabile, nell’anno 2002 è stato inaugurato il Museo Archeologico dell'Agro Atellano.Al suo interno sono esposti innumerevoli reperti, di pregiata fattura, venuti alla luce grazie agli scavi eseguiti nel corso del XIX e XX secolo.Cosa ancora più sorprendente sono i materiali ritrovati in varie località della provincia risalenti addirittura all’epoca del Bronzo Antico (XX-XVIII secolo a.C.), che testimoniano lo sfruttamento del suolo e tracce di insediamenti umani stanziali sin dai tempi molto remoti.L’esposizione dei reperti e le numerose testimonianze fanno parte di un emozionante percorso storico-artistico-culturale a partire dalla comparsa delle prime comunità stanziali fino ad arrivare al consolidamento del nucleo urbano sotto la dominazione etrusca, sannita ed infine romana.L'edificio museale è strutturato in due piani, mentre il percorso espositivo, con il contributo di guide museali e l'ausilio di pannelli didattici, si articola in ben 7 Sale, a partire dall'età Preistorica fino ad arrivare allo sviluppo urbano e commerciale sotto il dominio dell’impero Romano, la vasta pianura dell’Ager Atellanus
CiMar
26.08.2023
Museo Archeologico dell'Agro Atellano
Non si direbbe, ma c'è ne di roba interessante. Bella passeggiata
Maria Pellegrini
19.08.2023
Museo Archeologico dell'Agro Atellano
Luogo che dimostra il passato dell' ottavo secolo avanti Cristo il personale è molto disponibile e dà le giuste informazioni.
Emmanuele Paudice
04.08.2023
Museo Archeologico dell'Agro Atellano
Posto magnifico, il direttore una persona davvero squisita è simpaticissima che con il suo pathos e la sua dialettica è riuscito ad implementare una curiosità ed una pre cultura adiacente alla nostra visita davvero una bravissima persona e soprattutto gestito da una persona che ama ciò che fa e ci mette davvero il cuore lo si vede dai suoi modi di fare e lo si sente dal suo modo di esprimersi e con quanta enfasi e soprattutto passione per la materia riesce a raccontare ciò che si andrà a vedere, sono andato con la mia compagna e sono davvero rimasto molto colpito ma soprattutto molto contento di questa visita
Giovanni Fontanarosa
02.08.2023
Museo Archeologico dell'Agro Atellano
Bellissimo museo. Piccolo ma bellissimo da visitare. Pieno di reperti archeologici dell'antico Atellano. Situato nel centro di Succivo. Facilissimo ad arrivarci. Ingresso gratuito. Lo consiglio vivamente
Vincenzo Di Giacomo
31.07.2023
Museo Archeologico dell'Agro Atellano
Molto ben organizzato con reperti interessanti.
gspcpn
29.07.2023
Museo Archeologico dell'Agro Atellano
Nel Museo archeologico dell'Agro Atellano sono esposti i reperti preistorici rinvenuti durante gli scavi nell'area dell'antica Atella. Il museo venne istituito nel 1991 e aperto poi al pubblico il 5 aprile del 2002. Il Museo illustra la storia della parte meridionale dell’ager campanus, a sud e a ovest dei Regi Lagni e dell’antica città di Atella.Dal dicembre 2014 il Ministero per i beni e le attività culturali lo gestisce tramite il Polo museale della Campania, nel dicembre 2019 divenuto Direzione regionale Musei.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Roma, 23, 81030 Succivo CE
Museo Archeologico dell'Agro Atellano