Ghetto Ebraico Via Vignatagliata, 39, 44121 Ferrara FE

Ghetto Ebraico





100 Recensioni




Ghetto Ebraico Via Vignatagliata, 39, 44121 Ferrara FE




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
Via Vignatagliata, 39, 44121 Ferrara FE

Orari

Caratteristiche

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

Studio Celestini
20.10.2023
Ghetto Ebraico
Abbiamo percorso la strada principale fino alla targa che ne descrive il luogo
Anna Maria Polverino
14.09.2023
Ghetto Ebraico
Ho visitato il ghetto ebraico, nel cuore di Ferrara, con la consueta emozione che mi accompagna nei luoghi in cui si rivivono i momenti più tragici della Storia.Sono una docente di Lettere e ho voluto poggiare a lungo le mani sui mattoni della casa di Vignatagliata, dove, nel 1938, furono trasferiti studenti ed insegnanti (tra questi Giorgio Bassani) espulsi dalle scuole del Regno in seguito alle vergognose Leggi razziali. Con gli occhi chiusi e in silenzio ho provato una stretta al cuore e mi sono commossa fino alle lacrime.Una visita da non perdere durante la visita alla città.
maria rosa Fabbian
13.09.2023
Ghetto Ebraico
Il ghetto ebraico di Ferrara è una meta imprescindibile di una qualsiasi gita in quella città , è tutto bello dal ricordo della memoria all'atmosfera che si vive percorrendo le sue strette viuzze
Cincirinpin Spazzacamino
04.09.2023
Ghetto Ebraico
la scuola ebraica con la sua targa è veramente emozionante da far riflettere
Lorenzo Vannoni
02.09.2023
Ghetto Ebraico
Il ghetto di Ferrara fu istituito nel 1624 in una delle zone più antiche della città e fu chiuso nel 1859 a ridosso dell'Unità d'Italia. Insediamenti ebrei nella zona risalgono già al Quattrocento e nel 1627 vi vivevano oltre 1500 persone. Per secoli è stato il fulcro della vita ebraica di Ferrara, immortalata nel romanzo Il giardino dei Finzi-Contini" di Giorgio Bassani. Entrate in vigore le leggi razziali (1938)
Paolo Romagnoli
29.08.2023
Ghetto Ebraico
Ferrara è magica. Bisogna girarla con cognizione e soprattutto con informazioni storico artistiche adeguate.
luca cardellini
19.08.2023
Ghetto Ebraico
Fa pensare....tanto.....Sperando che sia solamente" un tragico e vergognoso passato....."
Elisabetta Bolognesi
18.08.2023
Ghetto Ebraico
Centro storico di Ferrara ricco di storia e da scoprire con molta calma strada per strada...
SHARON BAGHAI
12.08.2023
Ghetto Ebraico
Luogo affascinante, colmo di STORIA nelle sue vie, nei portoni, nelle finestre, tassellato nel cuore di Ferrara storica ...
Marco Cugino
01.08.2023
Ghetto Ebraico
Non bisogna aspettarsi chissà che, ma i rimandi ci sono e la passeggiata è piacevole. Personalmente, non la trovo una tappa fondamentale di Ferrara.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Vignatagliata, 39, 44121 Ferrara FE
Ghetto Ebraico