Chiesa di Sant'Agostino Via Santa Chiara, 9, 10122 Torino TO

Chiesa di Sant'Agostino





61 Recensioni
  • giovedì07–12, 15–19
  • venerdì07–12, 15–19
  • sabato07–12, 15–19
  • domenica07–12, 15–19
  • lunedì07–12, 15–19
  • martedì07–12, 15–19
  • mercoledì07–12, 15–19




Chiesa di Sant'Agostino Via Santa Chiara, 9, 10122 Torino TO




Informazioni sull'azienda

|

Contatti

Sito web
Chiamaci
+390114368833
Via Santa Chiara, 9, 10122 Torino TO

Orari

  • giovedì07–12, 15–19
  • venerdì07–12, 15–19
  • sabato07–12, 15–19
  • domenica07–12, 15–19
  • lunedì07–12, 15–19
  • martedì07–12, 15–19
  • mercoledì07–12, 15–19

Caratteristiche

  • Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle




Recensioni consigliate

AB
31.10.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa non particolarmente appariscente ma comunque notevole per la struttura e gli interni. Se passate dalle parti del quadrilatero romano visitatela
Roberto Pozzati
24.09.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa Stupenda con interni stupendi peccato che è sempre chiusa sono entrato solo una volta
Sergio Salvato (SweeTime)
12.09.2023
Chiesa di Sant'Agostino
La chiesa, originariamente intitolata ai santi Filippo e Giacomo, sorge nell’omonima via angolo Via S. Chiara attorniata da altre interessanti chiese ed attrazioni della città.La costruzione originale risale addirittura al XII secolo ma, come frequente in altre chiese cittadine, ha subito rimaneggiamenti fino al XIX secolo.Da segnalare due curiosità: la presenza di un frammento di muro che risalirebbe ad un affresco del ‘400 dedicato alla Vergine , mentre all’interno della piccola chiesa si trova un pozzo dove vennero sepolti alcuni soldati francesi morti in battaglia durante l’assedio della città del 1706.Non è un capolavoro, ma una chiesa che fa parte di un consistente percorso storico devozionale di altre piccole parrocchie cittadine, emblema della fede, delle vicende storico religiose della città.Segnalo che è anche la chiesa più antica della città e per i turisti: se vi trattenete in città alcuni giorni è da visitare anche perché sorge in pieno centro ed è in una comoda ubicazione mentre si ammirano i monumenti più noti e famosi, per i torinesi è una chiesa da “riscoprire”.
Olimpia Decarlo
02.09.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Mi è piaciuta perché è una chiesa molto curata pulita .LA MESSA è celebrata co qualche preghiera in latino.Il parroco mi è piaciuto molto nelle sue omelie e come viene celebrata tutta la funzione. Tutto al massimo
Franca
03.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa del centro storico, piccola, molto frequentata con gruppi di laici attivissimi nel volontariato. Il parroco è una persona molto in gamba, preparato, entusiasta
Anna Delfino
02.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa molto antica e bellissima, dove mi fermo a pregare ogni qualvolta sono in centro di Torino.
Carmine Caruccio
02.08.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa spettacolare nel quore più antico di Torino!
Giorgio Ricciotti
31.07.2023
Chiesa di Sant'Agostino
La chiesa originaria risale al XII secolo ed era dedicata ai Santi apostoli Giacomo e Filippo. Tra i secoli XVI e XVII secolo venne integralmente ricostruita e nel 1643 assegnata all'Ordine di Sant'Agostino. Fu ancora ampiamente ristrutturata tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX ad opera dell'architetto Carlo Ceppi.Nel 1706, in un pozzo appositamente scavato all'interno della chiesa, vennero inumati i prigionieri francesi morti durante l'assedio della città.La chiesa è a tre navate scandite da pilastri su pianta basilicale.All'interno si trovano due importanti monumenti funebri: quello del collezionista d'arte Cassiano dal Pozzo, opera di artista ignoto, e il mausoleo del cardinale Carlo Tommaso Maillard de Tournon, opera di Carlo Antonio Tantardini.La pala di san Nicola è attribuita da alcuni a Defendente Ferrari e da altri allo Spanzotti.La statua dell'Immacolata, collocata sul primo altare, è dello scultore svizzero Giovanni Battista Casella de Monora".Vi è inoltre
Luca Sambataro
30.07.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Ottime celebrazioni liturgiche, con grande attenzione al canto gregoriano da parte del celebrante.
Salvo Miria
29.07.2023
Chiesa di Sant'Agostino
Chiesa del centro storico di torino a tre navate anche se non molto grande. Ha una facciata molto bella.

Aggiungi recensione

Mappa

Via Santa Chiara, 9, 10122 Torino TO
Chiesa di Sant'Agostino